www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dalla Cina con speranza
Buone notizie dalla Cina: 70 mila operai della Yue Yuen, gruppo che produce scarpe per marchi come Nike, Adidas, Reebok, Puma,Asics, Timberland, sono scesi in lotta per migliori condizioni di...
“Le balene lo sanno”: la caccia non ha niente a che vedere con la scienza
In Antartide, la caccia alle balene per “motivi scientifici” è contraria alle norme e ai trattati internazionali. Lo ha stabilito la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja, che ha così sospeso...
Opal: record dell’export di armi bresciane al Medio Oriente e all’Africa
Esportazioni di armi bresciane sostanzialmente stabili nel 2013, ma in forte aumento verso le zone di maggior tensione del mondo come il Medio Oriente e l’Africa. Lo ha reso noto OPAL, l’Osservator...
Basilicata Oil to Oil. La grande industria made in Italy
Doveva essere un’occasione di sviluppo per la regione più povera d’Italia. Ma invece l’antimafia entra nel cuore tutto made in Italy dell’Eni, quello del distretto meridionale nella regione Basilic...
Roma stappa la felicità
La Coppa del mondo di calcio ha sfilato per le strade di Roma. Qualcuno si è chiesto quali sono gli sponsor di questa manifestazione? A Roma cambiano le amministrazioni comunali ma l’attenzione ver...
Fra Alitalia e Al Qaeda, l’Italia negli “Amici della Siria”
Gli aiuti degli Amici, quando dietro la corsa per “salvare” la Siria ci sono grandi interessi. Ovvero perché l’Italia è fra gli 11 “Amici della (guerra in) Siria” (e perché per pace e dignità ne do...
India: Finmeccanica esclusa da Defexpo, altra figuraccia dell’Italia
Altro grosso guaio in India per l’Italia. Tutte le aziende del colosso italiano dell’industria militare Finmeccanica sono state escluse da Defexpo 2014, la mostra militare biennale promossa dal gov...
Piccoli mostri nell’armadio
Nuove ricerche confermano la presenza di sostanze tossiche nei capi d’abbigliamento per bambini. (Anna Molinari)
Oltre il mito della green economy
Presentiamo due articoli di approfondimento sul tema della green economy. Sarà proprio questa la strada per salvare l’ambiente? La questione è molto complessa e riguarda almeno due ambiti: le “terr...
Madagascar. La tradizione manda in fumo le foreste?
Quando il taglio e l’incenerimento degli alberi procurano deforestazione e desertificazione (Anna Molinari)