Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Indiani incontattati: in fuga da massacri e malattie

18 Agosto 2014
Survival International ha lanciato una petizione urgente per chiedere ai governi di Brasile e Perù di proteggere la terra e la vita degli Indiani incontattati. (Alessandro Graziadei) 

Gamberi e scampi = violazioni dei diritti umani, schiavismo e disastri ambientali

10 Agosto 2014
In fatto di gamberi e scampi non esiste una scelta sostenibile. Dietro questi crostacei si celano quasi sempre violazioni dei diritti umani e disastri ambientali. (Alessandro Graziadei)

Florida: puma batte oil company 1 a 0 (fine primo tempo)

28 Luglio 2014
La Dan Hughes oil company ha annunciato l’abbandono del suo progetto di perforazione petrolifera su un’area di 115.000 acri. Salvi per ora i puma della Florida. (Alessandro Graziadei)

“Ce lo chiede l’Europa”: basta con il legno illegale

27 Luglio 2014
Secondo l’OCSE il giro d’affari legato ai traffici internazionali di legno illegale si aggira intorno ai 150 miliardi di dollari annui. E l’Italia ne approfitta… (Alessandro Graziadei)

Tubercolosi multiresistente: via libera all’antibiotico generico

22 Luglio 2014
Medici Senza Frontiere ha finalmente ricevuto l’ok da parte dell’Agenzia Sudafricana dei Farmaci all’importazione di una versione più economica dell’antibiotico anti tubercolosi. (Alessandr...

Che mangino carbonio. In che modo Big Tobacco e Big Energy puntano sul mondo in via di sviluppo

16 Luglio 2014
Le compagnie di combustibili fossili, come in passato quelle del tabacco, stanno espandendo le loro operazioni in paesi a reddito medio basso dove assicurare la crescita delle forniture energetiche...

Land grabbing, lo scandalo della terra “rubata”

03 Luglio 2014
L’ultima frontiera dello sfruttamento dei Paesi poveri? Affittare o comprare la loro terra a prezzi stracciati, per coltivare la nostra frutta e i nostri cereali. Come ai tempi del Far West. Interv...

F35, la telenovela infinita

01 Luglio 2014
“Cambiare verso” anche nell’acquisto dei caccia bombardieri? Renzi nicchia, la ministra della difesa Pinotti rassicura gli USA, ma intanto “l’affare” F35 sembra sempre di più fallimentare (Fabio...

India: la mega-diga di Polavaram e i micro-diritti delle minoranze

09 Giugno 2014
Il premier indiano Narendra Modi ha dichiarato la costruzione della diga di Polavaram un progetto di interesse nazionale… Meno che per le minoranze del Paese. (Alessandro Graziadei)

Repubblica Centrafricana, un Paese conteso

15 Maggio 2014
Ancora notizie drammatiche dalla Repubblica Centrafricana. Le ragioni vere del conflitto stanno nella ricchezza del sottosuolo, che fa gola a tanti, Francia e Cina in primo luogo. Per questo una pa...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s