Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Panama: Ripristinati i diritti dei lavoratori

23 Ottobre 2010
C'è voluto del tempo, ma alla fine il governo panamense ha fatto un passo indietro e anche se il presidente dello stato centroamericano Ricardi Martinelli ha dichiarato che “non ci sono stati nè vi...

Cile: fare luce sulle responsabilità per il crollo della miniera

11 Settembre 2010
Il crollo della miniera cilena di San Josè che lo scorso 5 agosto ha intrappolato 33 minatori a 700 metri di profondità poteva essere evitato. “La localizzazione dei lavoratori poteva essere fatta...

Maputo: scontri via sms

11 Settembre 2010
Un famoso pezzo degli anni ottanta della cantante afroamericana Tracy Chapman suonava così: “Non lo sapete ancora? Stanno parlando di una rivoluzione. Sembra un sussurro.[…] I poveri si alzeranno p...

L'Aia: Conferenza sul lavoro minorile, l'esclusione dei movimenti latinoamericani

10 Maggio 2010
Il MOLACNATs (Movimento latinoamericano dei bambini e adolescenti lavoratori), una delle principali reti dei bambini lavoratori a livello mondiale ha protestato ufficialmente per il mancato invito...

8 maggio: Giornata mondiale del commercio equo e solidale

08 Maggio 2010
Oggi, 8 maggio, è il "World Fair Trade Day", la "Giornata mondiale del commercio equo e solidale". Numerosissimi gli eventi in tutto il mondo indetti dalle organizzazioni del co...

Sbilanciamoci: le cifre su precarietà, disoccupazione, disuguaglianza e povertà

03 Maggio 2010
Per monitorare la qualità del contesto economico e sociale, la campagna Sbilanciamoci! ha costruito un indicatore sintetico che considera quattro dimensioni che rivestono un ruolo particolarmente i...

Primo maggio: a Rosarno la 'Festa del lavoro', un diritto per tutti

01 Maggio 2010
Quest'anno la "Festa dei lavoratori" di oggi, primo maggio, è celebrata da CGIL, CISL e UIL a Rosarno, cittadina calabrese tristemente nota nei mesi passati per essere stata teatro di vio...

Immigrazione: Acli e sindacati protestano contro la circolare Manganelli

01 Maggio 2010
Acli, Cgil, Cisl e Uil esprimono perplessità in merito alla circolare, a firma del Capo della Polizia Manganelli, relativa all'esclusione dall'emersione da lavoro irregolare dei lavoratori stranie...

ILO: nel 2009 record di disoccupazione mondiale, 212 milioni i senza lavoro

28 Gennaio 2010
Nel 2009 il numero dei disoccupati nel mondo è arrivato a 212 milioni con un incremento senza precedenti di 34 milioni rispetto al 2007, all’apice della crisi globale. Lo documenta il nuovo rapport...

Acli: immigrati vere vittime, troppa tolleranza dello sfruttamento illegale del lavoro

14 Gennaio 2010
"Il problema dell'Italia non sono gli immigrati, ma i mali antichi del nostro Paese: l'illegalità, il lavoro nero, la malavita organizzata, l'assenza dello Stato in ampi territori della Peniso...

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile