Globalizzazione

La scheda

L'OCSE definisce la globalizzazione come “un processo attraverso il quale mercati e produzione nei diversi paesi diventano sempre più interdipendenti, in virtù dello scambio di beni e servizi e del movimento di capitale e tecnologia”. La globalizzazione si riferisce perciò principalmente ai mercati - più quelli finanziari che quelli economici - ma in realtà comprende ogni aspetto dalla vita moderna. Sebbene il processo sia iniziato secoli fa è a partire dagli anni '70 che ha subito una grande accelerazione. La globalizzazione è stata spesso presentata come la panacea a tutti i mali del mondo - sopratutto per la lotta alla povertà - dalle grandi organizzazioni internazionali di matrice neoliberista. E' invece criticata e contrastata dalle organizzazioni della società civile perché accusata di delegare alle grandi multinazionali le sorti del mondo e relegare il ruolo degli stati a semplici esecutori dei voleri del mercato. E' ormai fuori dubbio che la globalizzazione abbia portato benefici alquanto limitati alle popolazioni più povere dei Sud del mondo, mentre non ha favorito la internazionalizzazione dei diritti umani. Le recenti crisi economiche e finanziarie stanno sollevando nuovi interrogativi sulle politiche finora adottate in nome della globalizzazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il 31.12 Genova mobilitazione sulla cultura

22 Dicembre 2003
In occasione delle cerimonie francesi e italiane per salutare Lille e Genova, "città della cultura" per il 2004, verranno promosse delle mobilitazioni da un cartello di organizzazioni e m...

Africa: "Andatevene" dice il Forum Sociale Africano al FMI e BM

02 Dicembre 2003
Si è concluso nei giorni scorsi a Lusaka (Zambia) il primo Forum Sociale dell'Africa meridionale (SASF) che ha visto la partecipazione di oltre 400 attivisti da tutti i paesi dell'area. Tra le riso...

Msf: "garantire l'accesso ai farmaci e semplificare i trattamenti"

01 Dicembre 2003
In occasione della Giornata mondiale dell'Aids 2003, MSF esprime apprezzamento per il piano annunciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che mira ad assicurare l'accesso alla terapia...

Americhe: conclusa l'ALCA con niente di fatto

26 Novembre 2003
Si sono riuniti a Miami, Florida, i Ministri di 34 Paesi del continente americano per determinare le ultime tappe della creazione di un mercato di libero scambio, fortemente voluto dagli Stati Unit...

Informazione e accesso alle conoscenze: punti chiave nella costruzione delle alternative

14 Novembre 2003
Poca e distorta l'attenzione dei media, Liberation compresa, unica eccezione l'Humanite' che al FSE dedica la prima pagina del quotidiano e del sito web e un nutrito dossier. Unico gruppo di lavoro...

Balcani: la fortezza Europa

11 Novembre 2003
A partire dal primo novembre ai cittadini della Serbia-Montenegro è richiesto il visto per l'ingresso nella confinante Ungheria. Budapest era tra le poche città che i serbi potevano visitare libera...

ASPEm: Un lavoro per crescere liberi

06 Novembre 2003
L'Associazione Solidarieta` Paesi Emergenti ASPEm sta realizzando un viaggio di scambio in Italia con una delegazione di minori lavoratori del Perz. Julio Ancajima Giron, adolescente lavoratore di...

La Rosa di Montalcino andrà in Kosovo per un nuovo modello di sviluppo umano

30 Ottobre 2003
Venerdì 31 ottobre 2003 avrà luogo la seconda edizione di Montalcino al Femminile, un importante incontro con la cittadinanza e alcuni ospiti d'eccezione per discutere su solidarietà e su un nuovo...

Italia: più studenti stranieri a scuola ma meno all'università

24 Ottobre 2003
Nell'anno scolastico 2002-2003 gli alunni stranieri in Italia erano 232.766, circa 40 volte di più rispetto a 20 anni fa, quando se ne contavano poco più di 6.000. E' quanto emerge dall'ultima inda...

Il futuro del Forum Sociale Mondiale

21 Ottobre 2003
Al seminario sul "futuro del Forum Sociale Mondiale" che si è tenuto sabato 11 all'interno dell'Onu dei Popoli sono intervenuti tra gli altri il coordinatore della Tavola della Pace Flavi...

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?