www.unimondo.org/Guide/Economia/Globalizzazione
Globalizzazione
La scheda
L'OCSE definisce la globalizzazione come “un processo attraverso il quale mercati e produzione nei diversi paesi diventano sempre più interdipendenti, in virtù dello scambio di beni e servizi e del movimento di capitale e tecnologia”. La globalizzazione si riferisce perciò principalmente ai mercati - più quelli finanziari che quelli economici - ma in realtà comprende ogni aspetto dalla vita moderna. Sebbene il processo sia iniziato secoli fa è a partire dagli anni '70 che ha subito una grande accelerazione. La globalizzazione è stata spesso presentata come la panacea a tutti i mali del mondo - sopratutto per la lotta alla povertà - dalle grandi organizzazioni internazionali di matrice neoliberista. E' invece criticata e contrastata dalle organizzazioni della società civile perché accusata di delegare alle grandi multinazionali le sorti del mondo e relegare il ruolo degli stati a semplici esecutori dei voleri del mercato. E' ormai fuori dubbio che la globalizzazione abbia portato benefici alquanto limitati alle popolazioni più povere dei Sud del mondo, mentre non ha favorito la internazionalizzazione dei diritti umani. Le recenti crisi economiche e finanziarie stanno sollevando nuovi interrogativi sulle politiche finora adottate in nome della globalizzazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vertice
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian, sul lago Leman, a circa dieci chilometri da Ginevra. Saranno molte anche in questo caso le iniziative organizzate da ONG, associazioni, sindacati, part...
Appello di denuncia sul CAFTA
Dalla Diocesi di Trujillo in Honduras arriva un appello contro il prossimo Trattato di Libero Commercio tra Stati Uniti e Centroamerica (CAFTA) che racchiude "un piano di dominazione economica...
Lav in sciopero contro recepimento illegale direttiva su galline ovaiole
Per impedire all'Italia un recepimento illegale della Direttiva UE 1999/74/CE sulla "protezione delle galline ovaiole" ed inserire modifiche migliorative al testo comunitario, la LAV ha d...
A Napoli per preparare il Forum Sociale Mediterraneo
Da Gianni Fabbris di Altragricoltura arriva l'appello di convocazione per il 25 maggio della riunione che si terrà a Napoli per la costituzione dell'assemblea italiana per il Foro Sociale Mediterra...
L'appello di Prodi per i farmaci essenziali
Medici Senza Frontiere accoglie con interesse l'appello di Prodi per un accesso equo ai farmaci essenziali e ricorda che solo la concorrenza dei generici può abbassare il prezzo dei medicinali.
Verso il G8 a Evian
Informazioni sulle mobilitazioni a Losanna contro il vertice del G8, allargato per l'occasione a 13 altri paesi (G21), che si terrà a Evian dal 1 al 3 giugno a Evian.
Il capitale da Barcellona a Monterrey
Prende inizio a Barcellona il Consiglio europeo che, oltre al conflitto mediorientale, affronterà i temi della liberalizzazione del mercato dell'energia e del gas, dell'integrazione dei mercati fin...
Libere politiche UE con Turchia e OMC
Il prossimo 19 giugno a Bruxelles si terrà una manifestazione a livello europeo per protestare contro l'inclusione del Pkk nella lista dei gruppi terroristici da parte dell'Unione europea. La decis...
Spinte all'UE per un diverso round WTO
Secondo la campagna Stop Wto il commissario europeo per il commercio Pascal Lamy ha tolto l'aggettivo "development nel qualificare il round di trattative in sede di Organizzazione Mondiale del...
Zanotelli sui fiori e vittoria sulla Triumph
E' vittoria per la campagna sulla Triumph International, l'azienda europea leader nel settore della biancheria intima accusata di violare i diritti sindacali in Birmania. La compagnia ha annunciato...