WTO: dopo Cancun si frena

Stampa

Il WTO ha nominato i nuovi presidenti dei diversi comitati e gruppi di lavoro per il 2004. Emergono due novità. Non è stata fissata, dopo il fallimento di Cancun, la prossima Conferenza Ministeriale e non è stato nominato nessuno sui contestati New Issues.

Tradewatch, osservatorio sull'economia globale e sul commercio internazionale e sui negoziati post Cancun, esprime un moderato ottimismo. "Molti paesi in via di sviluppo hanno dichiarato che è necessario vedere qualche concreto passo in avanti nei negoziati prima di fissare una data per una nuova conferenza ministeriale" riporta Tradewatch. Ed il fatto che non si sia definita alcuna data possibile per la Conferenza Ministeriale dimostra che il loro punto di vista sta prevalendo.

Il secondo importante risultato, sempre secondo Tradewatch, è che non è stato nominato nessuno per un gruppo di lavoro sui New Issues, perché i membri - e sono una larga maggioranza - contrari al lancio di questi negoziati hanno sostenuto che dopo il fallimento di Cancun non esiste più un mandato per discuterne. "Questa presa di posizione e la mancanza di una nomina rappresenta un importante passo in avanti ed un riconoscimento all'opposizione della maggioranza dei membri (e della società civile di tutto il mondo) al lancio di questi negoziati".

I 'New Issues' sono quattro e riguardano facilitazioni al commercio, trasparenza negli appalti pubblici, investimenti e concorrenza. Sono quattro campi nei quali il WTO potrebbe allargare le proprie competenze.

Intanto lo IATP ha pubblicato un nuovo rapporto su come i sussidi USA all'agricoltura rappresentino un danno grave per i produttori del sud del mondo. "Gli agricoltori americani arrivano a vendere i loro prodotti al 40% in meno dei loro costi di produzione" - nota il rapporto. [DS]

Altre fonti: Trade Watch, Trade Observatory, Focus Web.

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?