Debito estero

La scheda

Il problema del debito estero dei paesi del Sud del mondo è favorito da un meccanismo che si autoalimenta e che necessita di una profonda revisione di tutto il sistema sul quale sono basati gli scambi e il commercio internazionale. Ha come conseguenza più rilevante il fatto che i paesi indebitati entrano in una spirale, che vede accumulare anno dopo anno il loro debito, ricapitalizzato degli interessi. Per questo molte delle risorse che dovrebbero essere utilizzate per il benessere della popolazione e per creare sviluppo, devono essere invece destinate al ripagamento del debito estero, condannando le popolazioni a una vita poco dignitosa. Questo grave problema è all'origine della situazione di povertà nella quale versano numerosi paesi e del loro mancato sviluppo, ed è stato portato a conoscenza dell'opinione pubblica mondiale durante la campagna Jubilee 2000 che ha fatto pressione sui governi e sulle istituzioni finanziarie per la cancellazione del debito estero dei paesi poveri del Sud mondo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bulgaria: la beffa della cancellazione del debito dell'Iraq

29 Novembre 2004
"Non abbiamo intenzione di cancellare il debito dell'Iraq". Così il Ministro delle finanze bulgaro Milen Velchev ha commentato la recente decisione del Club di Parigi di cancellare l'80%...

Debito: ancora promesse non mantenute dal G7

14 Ottobre 2004
I Ministri delle finanze del G7 riuniti ai primi di ottobre a Washington per gli "Annual meetings" di Banca Mondiale e Fmi hanno ancora una volta rimandato la decisione di cancellare il d...

Cipsi: no a una Finanziaria puramente contabile

13 Ottobre 2004
Guido Barbera, presidente del CIPSI - Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale - che rappresenta 33 Associazioni di solidarietà internazionale, invita il Presidente del Co...

Debito: per cancellarlo basta rivalutare l'oro del FMI

04 Ottobre 2004
Dopo l'annuncio che il Fondo monetario internazionale ha approvato un prestito di circa 436 milioni di dollari all'Iraq per il programma di assistenza postbellica (Epca) come "sgravio del debi...

Ong: le politiche del Fondo monetario diffondono l'Aids

30 Settembre 2004
Le restrizioni alla spesa sanitaria imposte da Banca mondiale (BM) e Fondo monetario internazionale (FMI) ai Paesi del Sud del mondo costituiscono un ostacolo alla lotta contro l'Aids. Lo afferma i...

Iraq: piano Usa-UK per cancellare il debito

27 Settembre 2004
Stati Uniti e Gran Bretagna intendono proporre al prossimo vertice dei Ministri delle finanze del G7 di ottobre la riduzione del 90% dei 40 miliardi di dollari di debito esterno iracheno dovuto a u...

Torna la campagna Viva Nairobi Viva!

20 Settembre 2004
Al via la seconda fase della campagna ''Viva Nairobi Viva!'': un nuovo appello online e due cartoline prestampate per chiedere che siano bloccate le demolizioni di decine di migliaia di baracche mi...

Soluzioni alternative al debito estero

28 Luglio 2004
Dal senatore Francesco Martone arriva il resoconto dalla prima sessione dei seminari sul debito estero, sulle soluzioni alternative a livello politico e giuridico e sul Tribunale di arbitrato, conv...

Iraq: dossier sugli interessi della ricostruzione in Iraq

12 Luglio 2004
Un dossier sugli interessi della ricostruzione in Iraq: "ricostruzione" o "de-costruzione", le analisi di un gruppo di organizzazioni italiane. L'iraq è la nazione più indebitat...

Sdebitarsi: dal G8 di Bush al G77 di Lula

11 Giugno 2004
In occasione del G8 di Sea Island si e' molto parlato della questione del debito iracheno. Pubblichiamo il documento sul debito iracheno elaborato Tavolo Campagne della Rete Lilliput per la cui rea...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Istituzioni finanziarie

Organismi dell'Onu

  • UNDP: Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo

 

Campagne e associazioni per la cancellazione del debito

Video

Jovanotti SanRemo 2000: Cancella il debito