Debito estero

La scheda

Il problema del debito estero dei paesi del Sud del mondo è favorito da un meccanismo che si autoalimenta e che necessita di una profonda revisione di tutto il sistema sul quale sono basati gli scambi e il commercio internazionale. Ha come conseguenza più rilevante il fatto che i paesi indebitati entrano in una spirale, che vede accumulare anno dopo anno il loro debito, ricapitalizzato degli interessi. Per questo molte delle risorse che dovrebbero essere utilizzate per il benessere della popolazione e per creare sviluppo, devono essere invece destinate al ripagamento del debito estero, condannando le popolazioni a una vita poco dignitosa. Questo grave problema è all'origine della situazione di povertà nella quale versano numerosi paesi e del loro mancato sviluppo, ed è stato portato a conoscenza dell'opinione pubblica mondiale durante la campagna Jubilee 2000 che ha fatto pressione sui governi e sulle istituzioni finanziarie per la cancellazione del debito estero dei paesi poveri del Sud mondo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: appello dei Nobel per la pace per l'Africa e il disarmo

26 Novembre 2005
Un forte richiamo a mantenere le promesse fatte all'Africa, durante il vertice di Gleaneagles in Scozia, dagli 8 paesi economicamente più sviluppati in materia di aiuti e di correzione delle politi...

Nigeria: crisi sociale tra petrolio e debito

27 Settembre 2005
Dopo una settimana di blocco hanno riaperto la produzione di petrolio le due piattaforme nel Delta del Niger controllate da una multinazionale americana. Sulla situazione creatasi interviene l'Asso...

Debito: nessun accordo per le promesse del G8

26 Settembre 2005
Le istituzioni finanziarie internazionali chiudono i loro incontri annuali a Washington non concedendo nulla ai paesi più poveri e subordinando la cancellazione del debito per i 18 tra i paesi più...

Bm-Fmi: al ribasso su debito e democratizzazione

24 Settembre 2005
Il 24 e 25 settembre si svolge a Washington l'Annual Meetings della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale. L'edizione 2005 arriva dopo il fallimento dei vertici del G8 e delle Nazioni...

Uk: cancella il debito ma quadruplica export armi

13 Agosto 2005
Mentre si susseguono i commenti delle ong nazionali e internazionali sull'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso, il quotid...

Onu: i G8 non pagano i conti denunciano OMS e PAM

12 Luglio 2005
A pochi giorni dal Vertice del G8, due agenzie dell'Onu denunciano la mancanza da parte dei Paesi industrializzati di mantenere le promesse per quanto riguarda sanità e aiuti alimentari. L'Organizz...

G8/Scozia: pochi e deludenti risultati dicono le Ong

09 Luglio 2005
Raddoppio degli aiuti al continente africano fino a raggiungere 50 miliardi di dollari ma non prima del 2010, conferma della cancellazione del debito solo a 18 nazioni, generiche promesse di access...

G8/Scozia: l'Italia si arrende a Gleneagles

08 Luglio 2005
Il Summit del G8 arriva a conclusione oggi e l'Italia non ha saputo rispondere alle sfide per lo sviluppo dell'Africa. Per ActionAid International "in queste ultime ore il Governo ha confermat...

G8/Scozia: non aiuti ma regole commerciali eque

05 Luglio 2005
All'apertura del G8 in Scozia le reti della società civile rilanciano le richieste e accusano di voler fare beneficienza e non giustizia. La campagna sul debito ha rifiutato la cancellazione legata...

G8: idee in azione per richiamare i potenti

04 Luglio 2005
Parte con il Live8 la serie di dimostrazioni e azioni nonviolente che per tutta la settimana contesteranno i capi di stato del G8. Alla colorata manifestazione di sabato che ha sfilato a Edimburgo...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Istituzioni finanziarie

Organismi dell'Onu

  • UNDP: Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo

 

Campagne e associazioni per la cancellazione del debito

Video

Jovanotti SanRemo 2000: Cancella il debito