www.unimondo.org/Guide/Economia/Debito-estero
Debito estero
La scheda
Il problema del debito estero dei paesi del Sud del mondo è favorito da un meccanismo che si autoalimenta e che necessita di una profonda revisione di tutto il sistema sul quale sono basati gli scambi e il commercio internazionale. Ha come conseguenza più rilevante il fatto che i paesi indebitati entrano in una spirale, che vede accumulare anno dopo anno il loro debito, ricapitalizzato degli interessi. Per questo molte delle risorse che dovrebbero essere utilizzate per il benessere della popolazione e per creare sviluppo, devono essere invece destinate al ripagamento del debito estero, condannando le popolazioni a una vita poco dignitosa. Questo grave problema è all'origine della situazione di povertà nella quale versano numerosi paesi e del loro mancato sviluppo, ed è stato portato a conoscenza dell'opinione pubblica mondiale durante la campagna Jubilee 2000 che ha fatto pressione sui governi e sulle istituzioni finanziarie per la cancellazione del debito estero dei paesi poveri del Sud mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Obiettivi del Millennio: le persone con disabilità ne sono escluse
"Le persone con disabilità rimangono largamente escluse dagli Obiettivi del Millennio": lo afferma una nota dell'Aifo che insieme alle Ong e alle Organizzazioni di Persone con Disabilità...
Europa: Italia maglia nera per aiuti alla cooperazione
I fondi che l'Italia ha devoluto in aiuti reali pubblici allo sviluppo (APS) sono diminuiti negli ultimi due anni del 41%: lo documenta il rapporto lanciato oggi da Concord, l'organismo europeo che...
Focsiv: mobilitazione per lotta a povertà in vista del G8
Stamattina è stata presentata la mobilitazione Cisde e Caritas Internationalis in vista del Vertice G8 in Germania del giugno prossimo. La conferenza stampa si è tenuta alla vigilia del G7 finanzia...
Italia: oggi cancella 44 milioni di euro di debito del Kenya
Oggi 23 gennaio a Nairobi la viceministra per gli esteri Patrizia Sentinelli approverà il regolamento di attuazione dell'accordo per la cancellazione del debito del Kenya da parte dell'Italia. L'in...
Ocse: 'finanza creativa' per ristrutturare il debito della Nigeria
Mentre l'attenzione della Farnesina è concentrata sulla vicenda dei quattro tecnici dell'Eni rapiti in Nigeria, martedì scorso i Paesi del Comitato per l'assistenza allo sviluppo dell'Organizzazion...
Vaticano: bond per vaccinazioni e cancellazione del debito
"I Paesi poveri aspettano la cancellazione totale del debito che grazie ad accordi multilaterali e bilaterali aprirà ai Paesi indebitati la via per un accesso di tutti ai beni e per soddisfare...
Kenya: Italia 'cancella' 44 milioni di euro di debito e fa accordi in ambito spaziale
Conversione del debito per un valore di 44 milioni di euro, cooperazione culturale e collaborazione in ambito spaziale: sono i contenuti dei tre accordi bilaterali firmati il 27 ottobre scorso alla...
Banca Mondiale: Wolfowitz ritratta sull'espansione cinese in Africa
Il presidente della Banca Mondiale Paul Wolfowitz fa marcia indietro e dopo aver denunciato il fenomeno dell'espansione politica ed economica della Repubblica Popolare Cinese in Africa afferma che...
Roma: seminario sul debito internazionale e l'Italia
Domani Latinidadd, la rete latino americana che raccoglie tutte le organizzazioni della società civile che si occupano di debito in Sud e centro america, organizza insieme alla Fondazione Giustizia...
Brasile: Lula non passa, ballottaggio per le Presidenziali
Con solo il 48,7% dei voti, il presidente brasiliano uscente Lula non è riuscito ad ottenere la riconferma al primo turno per un secondo mandato: andrà ballottaggio il 29 ottobre con il socialdemoc...