Debito estero

La scheda

Il problema del debito estero dei paesi del Sud del mondo è favorito da un meccanismo che si autoalimenta e che necessita di una profonda revisione di tutto il sistema sul quale sono basati gli scambi e il commercio internazionale. Ha come conseguenza più rilevante il fatto che i paesi indebitati entrano in una spirale, che vede accumulare anno dopo anno il loro debito, ricapitalizzato degli interessi. Per questo molte delle risorse che dovrebbero essere utilizzate per il benessere della popolazione e per creare sviluppo, devono essere invece destinate al ripagamento del debito estero, condannando le popolazioni a una vita poco dignitosa. Questo grave problema è all'origine della situazione di povertà nella quale versano numerosi paesi e del loro mancato sviluppo, ed è stato portato a conoscenza dell'opinione pubblica mondiale durante la campagna Jubilee 2000 che ha fatto pressione sui governi e sulle istituzioni finanziarie per la cancellazione del debito estero dei paesi poveri del Sud mondo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Povertà: per ridurre la povertà attuare i diritti dei lavoratori

27 Aprile 2004
In occasione del summit congiunto della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale in corso oggi e domani a Washington, la Federazione Internazionale dei Sindacati Liberi (Icftu) di Brusse...

Africa: appelli online, ma l'Africa non muore soltanto

09 Aprile 2004
Numerosi gli appelli che giungono dall'Africa. L'AIA lancia una petizione alle autorità del Kenya per porre fine agli sgomberi di Nairobi. Il Centro di Kamenge (Bujumbura) chiede a Kofi Annan un in...

Il dramma dell'Iraq, tra guerra e debito

19 Febbraio 2004
Proposte di riflessione e azione politiche e culturali a cura delle associazioni presenti nel Tavolo Campagne, all'interno della Rete Lilliput, per rilanciare l'impegno a chiedere il ritiro delle f...

16.05: giornata mondiale contro il debito

13 Febbraio 2004
Jubilee Debt Campaign terrà una giornata mondiale di azione domenica 16 maggio 2004. Jubilee Debt Campaign fa parte del movimento internazionale per l'annullamento del debito ormai impagabile dei p...

Africa: "Andatevene" dice il Forum Sociale Africano al FMI e BM

02 Dicembre 2003
Si è concluso nei giorni scorsi a Lusaka (Zambia) il primo Forum Sociale dell'Africa meridionale (SASF) che ha visto la partecipazione di oltre 400 attivisti da tutti i paesi dell'area. Tra le riso...

Italia: la finanziaria specula sui poveri del mondo

15 Ottobre 2003
Dure critiche alla Legge finanziaria 2004 da parte dell'Associazione delle ONG Italiane che denuncia la "scandalosa proposta di tagliare del 15% i fondi destinati alla cooperazione" mentr...

Giappone: condona debito africano e compensa vittime di guerra

02 Ottobre 2003
Il governo Koizumi annuncia 3 miliardi di dollari di condono del debito e 1 miliardo di nuovi aiuti allo sviluppo "senza lacci" ai Paesi africani. Intanto suscita scalpore il verdetto del...

Giappone: condona debito africano e paga i debiti di guerra

30 Settembre 2003
Il governo Koizumi annuncia 3 miliardi di dollari di condono del debito e 1 miliardo di nuovi aiuti allo sviluppo "senza lacci" ai Paesi africani. Intanto suscita scalpore il verdetto del...

Zambia: pressioni del FMI e BM sulle politiche agricole

30 Giugno 2003
Banca Mondiale e FMI minacciano di togliere il sostegno allo Zambia se il Governo non privatizzerà tre enti di importanza strategica. Intanto, la società civile zambiana si oppone alla bozza di rif...

G8: le alternative ai grandi di Evian

30 Maggio 2003
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian sul lago Leman a circa dieci chilometri da Ginevra. Molte le iniziative organizzate da Ong, associazioni, sindacati, partiti politici e gruppi militanti...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Istituzioni finanziarie

Organismi dell'Onu

  • UNDP: Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo

 

Campagne e associazioni per la cancellazione del debito

Video

Jovanotti SanRemo 2000: Cancella il debito