
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Turchia: il golpe riuscito
Ad un anno dalle elezioni parlamentari in Turchia, uno tsunami politico ha travolto il paese. (Sofia Verza)
Ucraina: le polemiche e la fragilità
La delegazione ucraina torna a Kiev dopo l’ultima sessione plenaria dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) con almeno due messaggi chiari emersi. L’Europa è più unita di qua...
“Caesar”: le torture nelle carceri siriane e la guerra dell’informazione
Più di 50mila scatti, 28mila dei quali sono di cadaveri. A fotografarli era Caesar, pseudonimo attribuito a un ex ufficiale della Polizia Militare siriana. (Anna Toro)
Mustang Yatayat (Viaggio verso il Mustang – II parte)
Il Mustang è il cuore di una regione himalayana rimasta per anni impermeabile al progresso. E adesso? (Alessandro Graziadei)
S'allontana l'obiettivo fame zero
Presentato l’annuale Indice Globale della Fame (Ghi): dei 118 paesi analizzati, 43 presentano gravi livelli di fame e 7 addirittura allarmanti. Di questi 50, 33 sono africani. In fondo alla classif...
Mustang Yatayat (Viaggio verso il Mustang – I parte)
Il Mustang è il cuore di una regione nepalese himalayana rimasta per anni impermeabile al progresso. Meno al cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
Attentati? Abbandonati!
Per la paura di azioni terroristiche molti paesi dell’Africa occidentale sono disertati dai turisti. Eppure, con le dovute precauzioni (da prendere sempre), i pericoli non sono così grandi da evita...
Donne in cerca di diritti in Arabia Saudita e in Polonia
Le donne saudite e polacche protestano invocando i loro diritti. (Miriam Rossi)
Etiopia: migranti verso l’Europa e non solo
Spesso ci concentriamo a identificare coloro che arrivano sulle nostre coste ma si è creato un immaginario su chi li accoglierà, fatto di incontri e racconti. (Chiara Conti)
Colombia: non abbandoniamo la speranza
Premio Nobel per la Pace 2016 al presidente della Colombia Juan Manuel Santos. E dopo lo tsunami del referendum si cerca di rilanciare il cammino di riconciliazione. (Cristiano Morsolin)






