Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“Sappiate perdere…”

23 Aprile 2016
Lo sport è un importante strumento educativo di pace sociale ed in tal senso dovrebbe essere sviluppato.  (Alessandro Graziadei)

"Generale, la guerra è finita..."

20 Aprile 2016
Un’analisi personale e non esaustiva della musica “pacifica”. (Alessandro Graziadei)

Un altro mondo è possibile anche con il commercio equo e solidale

09 Aprile 2016
Il 3 marzo scorso la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale”. (Francesca Benciolini)

Australia, gli aborigeni contro le trivelle e il fracking nel Northern Territory

07 Aprile 2016
Le comunità indigene dell’Australia settentrionale si stanno preparando ad una lotta contro alcune delle più grandi multinazionali energetiche del mondo, che vogliono trivellare con il fracking le...

Ban Ki-moon e l’“occupazione”del Saharawi

04 Aprile 2016
Le parole del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon sull’occupazione marocchina del Saharawi sollevano le forti rimostranze di Rabat. (Miriam Rossi)

Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”

02 Aprile 2016
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano... (Anna Toro)

Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”

02 Aprile 2016
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano. (Anna Toro)

Patriarca Sako: unità per i cristiani e la famiglia irakena

25 Marzo 2016
Nel messaggio per la Pasqua il Patriarca Sako invita i fedeli a “rimanere uniti su questa nostra terra” e a essere modello “di luce e speranza”. Egli parla di una nazione ancora divisa, che va...

Il carattere profondamente europeo degli attentati di Bruxelles

25 Marzo 2016
Gli attentati di Bruxelles riguardano profondamente l’Europa, nel cui cuore sono stati orditi e sul cui futuro potrebbero avere effetti molto rilevanti. Ideati da cittadini belgi, an...

Italia 20esima su 168 Paesi per diritti di donne e bambini

22 Marzo 2016
Ecco tutti i dati dei 34 indicatori del rapporto annuale dell'ong WeWorld. Presentato a Roma il 15 marzo è considerato uno strumento fondamentale per misurare il polso dei diritti in particolare pe...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese