Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La pace è in marcia verso il 9 ottobre

17 Luglio 2016
Il 9 ottobre torna la Marcia PerugiAssisi, che ci ricorda come “La sfida della pace è immensa, ma non impossibile”. (Alessandro Graziadei)

Gambia: spiagge, resort e migrazione

15 Luglio 2016
Quindici anni fa erano poco più di 600 i gambiani che vivevano in Italia; solo nel 2014 ne sono arrivati più di 8.000. Cosa sta succedendo? (Sara Bin)

A 40 anni dalla Carta di Algeri per i diritti dei popoli

04 Luglio 2016
Il 4 luglio 1976 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti dei popoli. (Miriam Rossi)

I “sogni di tregua” di Basir Ahang

02 Luglio 2016
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)

Mercurio in Amazzonia: imprese minerarie vs. popoli indigeni

28 Giugno 2016
Nei primi mesi di quest’anno i nahua sono stati colpiti da un altro flagello, un avvelenamento da mercurio. (Michela Giovannini)

La libertà di detenere armi collima con il diritto alla sicurezza?

27 Giugno 2016
Il dibattito sulle armi è al centro della campagna elettorale statunitense, specialmente dopo la strage di Orlando. (Miriam Rossi)

I rifiuti si buttano sempre un po' più a Sud...

21 Giugno 2016
“La verità è che nella Terra dei fuochi se vai a bucare il terreno trovi roba”. (Alessandro Graziadei)

"Veleni” al Poligono di Quirra: una matassa che non si sbroglia

15 Giugno 2016
Più che lo spazio è la guerra a venire in mente quando si parla del Salto di Quirra. (Anna Toro)

I turisti del sesso? Sono italiani

14 Giugno 2016
Gli italiani hanno un poco noto ma alquanto penoso primato: sono i primi al mondo per turismo sessuale. (Miriam Rossi)

#TeamRefugees, ecco chi sono i 10 atleti che andranno a Rio

12 Giugno 2016
Via dalla Siria sui barconi, sfuggiti al reclutamento forzato dei bambini soldato e ai conflitti armati in Congo e Sud Sudan. Non sapevano di possedere un vero talento, ma saranno alle Olimpiadi.

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese