Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il vuoto politico in Medio Oriente nella lotta fra vincitori e perdenti

24 Febbraio 2017
E adesso? Dopo che il gigante americano si è scottato le dita in Siria, sembra questa la domanda che di colpo tutti si sono trovati ad affrontare. Ed è un quadro un po’ paradossale. Barac...

Berdimuhamedov è presidente per la terza volta. Rimangono povertà e repressione

21 Febbraio 2017
Il presidente 59enne ha ricevuto il 97,69% delle preferenze e ha rinnovato il proprio mandato per sette anni in Turkmenistan. Secondo l’indice mondiale per la libertà di stampa a cura di Reporters...

L'assolutismo presidenziale di Erdoğan è quasi realtà

15 Febbraio 2017
Il Parlamento turco ha approvato gli emendamenti alla Costituzione necessari a trasformare il paese in una repubblica presidenziale: in attesa del referendum. (Sofia Verza)

Papa: rifiutare il capitalismo se fa del denaro un dio

12 Febbraio 2017
Vanno cambiate le regole del gioco del sistema economico-sociale” in favore di una economia “di comunione”.

Rohingya: il popolo che nessuno vuole

10 Febbraio 2017
Continua la drammatica "apartheid" contro i Rohingya. E Aung San Suu Kyi che dice? (Alessandro Graziadei)

Sementi tradizionali sotto attacco

09 Febbraio 2017
Le sementi tradizionali sono sotto attacco in tutto il mondo. L’eccezione più recente è quella del Burkina Faso che prevede per il 2017 un raccolto di cotone migliore degli scorsi anni, d...

Pavlopil, un bel posto dove vivere...prima delle bombe

03 Febbraio 2017
Taisiya Gregorivna, una vedova di 82 anni, ha vissuto a Pavlopil nell'Ucraina orientale negli ultimi quarantasei anni. A pochi chilometri di distanza dalla linea del fronte, il conflitto ...

Pace ritrovata tra India e Cina: rientra la minaccia di uno scontro militare

03 Febbraio 2017
Delhi ha ordinato il ritiro delle sue truppe dall’altopiano di Doklam. La Cina ha bloccato la costruzione di una strada. La vittoria è a metà tra i due Paesi. 

In America Latina fare il prete significa rischiare la vita

31 Gennaio 2017
Rapimenti, aggressioni, torture, estorsioni, uccisioni violente: è dura la vita dei sacerdoti al tempo della criminalità organizzata, dei grandi cartelli della droga che controllano territori, citt...

La Women’s March e la resistenza al femminile

30 Gennaio 2017
Mentre si concludeva il secondo giorno di presidenza Trump negli USA iniziavano quattro anni di resistenza al femminile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese