Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Raddoppiare i rimpatri: il governo resuscita i CIE e le associazioni insorgono

21 Gennaio 2017
“La vita vale molto di più di una frontiera”: è questo lo slogan con cui diverse associazioni e movimenti si sono date appuntamento il 25 gennaio di fronte a Montecitorio. (Anna Toro)

La statua della prostituta bambina e le vergogne del Giappone

12 Gennaio 2017
La scultura rappresenta una delle tante ragazzine costrette durante la II Guerra Mondiale ad intrattenere i soldati dell’esercito imperiale giapponese. ‘Donne di conforto’ erano definite. Il govern...

E l’Europa sta a guardare

12 Gennaio 2017
Aspettando Trump (e le elezioni in vari Paesi) l’Europa sembra ferma in attesa del peggio. Eppure dovrebbe ricominciare da un valore fondamentale: l’uguaglianza. (Piergiorgio Cattani)

Arrivederci Ban Ki-moon. Benvenuto Antonio Guterres

07 Gennaio 2017
Dal primo gennaio il nuovo Segretario Generale dell’ONU è il portoghese Antonio Guterres. (Miriam Rossi)

Quando il cielo cadrà sopra di noi…

24 Dicembre 2016
“Quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi”. (Alessandro Graziadei)

Lo sai che i papaveri…

21 Dicembre 2016
In Afghanistan aumentano i bambini sfruttati per coltivare e contrabbandare l’oppio. (Alessandro Graziadei) 

La modernità di questo XIV Dalai Lama

06 Dicembre 2016
Per il Dalai Lama il suo è un ruolo sempre più spirituale e sempre meno politico. Il futuro è nostro! (Alessandro Graziadei)

"Solo attraverso la comunità"

04 Dicembre 2016
Samuel Murage Kingori conferma che il motto del St. Martin CSA “solo attraverso la comunità” non è un semplice slogan, ma traduce l’essenza di una realtà. (Francesca Benciolini)

La FOCSIV premia il volontariato

03 Dicembre 2016
Vengono dall’Italia e dall’Africa i tre vincitori (più una menzione speciale) a cui è stato assegnato il premio FOCSIV giunto alla sua edizione numero 23. (Piergiorgio Cattani)

Una via alternativa alle armi

01 Dicembre 2016
Ritorniamo in Mali con un’intervista a un tuareg che lavora per la ong LVIA, preferendo la cooperazione allo sviluppo alla lotta armata. (Lia Curcio)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese