
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Auguri Fidel (Castro)!
Ricorre oggi il novantesimo compleanno di Fidel Castro: al ricordo della rivoluzione si sovrappone un futuro in rapida trasformazione per Cuba. (Miriam Rossi)
Vent’anni di responsabilità e coraggio
Giovani che cambiano pezzi di mondo (e di vite). Comprando una nave. (Anna Molinari)
Sud Sudan, non c’è pace
Scontri tra gruppi rivali, interessi stranieri, violenze diffuse: il Sud Sudan è ancora in guerra. (Paolo Merlo)
Eritrea: una nuova guerra con l'Etiopia?
Le stime sono incerte, ma negli ultimi dieci anni su una popolazione di quasi 6.5 milioni, oltre 400.000 eritrei hanno lasciato il paese; recentemente questo esodo è esploso e ogni mese tra i quatt...
Le vie dell’atomo sono infinite...
Intorno a Fukushima la contaminazione nei fiumi è fino a 200 volte superiore rispetto a quella dei sedimenti oceanici. (Alessandro Graziadei)
Libia: gli interventi militari non batteranno il terrorismo
La Rete Italiana per il Disarmo chiede che l’Italia non conceda l’uso di basi e di spazio aereo per le operazioni militari in Libia. Il terrorismo si può veramente battere solo potenziando i p...
#RefettoRìo: l’equazione semplice
Massimo Bottura e David Hertz durante le olimpiadi serviranno 19 mila pasti recuperando 12 tonnellate di scarti. (Alessandro Graziadei)
Sultano è chi decide sullo stato di eccezione
Cos’è lo stato di emergenza, e perché dobbiamo temerlo come e quanto un colpo di stato. (Sofia Verza)
I musulmani condannano ogni violenza
Molti leaders musulmani sono intervenuti in maniera chiara e a volte assai dura, senza dubbio inequivocabile, sull’accaduto. Il Consiglio francese del culto musulmano ha dichiarato immedi...
Laura Frigenti: come cambia la cooperazione allo sviluppo
Presentata a Trento la riforma italiana della cooperazione internazionale allo sviluppo. (Miriam Rossi)






