Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le linee guida dell’UE sull’immigrazione

19 Marzo 2016
All’europarlamentare italiana Kashetu Kyenge è stato affidato l’incarico di redigere una relazione sulla necessità di un approccio globale dell’UE in materia di immigrazione. (Miriam Rossi)

Come chiudere il giornale più venduto del paese e ricevere tre miliardi di euro

18 Marzo 2016
L’accordo turco-europeo lascia i migranti in mano ad un paese sconvolto dalle violazioni dei diritti fondamentali, come la libertà d'espressione. Quali i rischi? (Sofia Verza)

Tibet: “non auto-immolatevi, rimanete vivi”

16 Marzo 2016
Sono 145 le persone che dal 2009 si sono auto-immolate per la causa del Tibet. “Rimanete vivi”, lo chiede la madre dell’ultima vittima. (Alessandro Graziadei)

Amnesty International: dalla speranza all’orrore, cinque anni di crisi in Siria

15 Marzo 2016
Una terribile serie di violazioni dei diritti umani, compresi crimini di guerra e contro l’umanità, ha segnato la storia della Siria causando sofferenze umane su vasta scala. Lo ha dichiarato Amnes...

Italia sei una frana!

15 Marzo 2016
Ispra: oltre 7 milioni di italiani a rischio dissesto idrogeologico nell’88% dei comuni del Belpaese. (Alessandro Graziadei)

Rete Disarmo: “No all’intervento militare in Libia"

13 Marzo 2016
Le organizzazioni della Rete Italiana per il Disarmo esprimono preoccupazione per le ipotesi di intervento militare in Libia. 

Pessima notizia climatica: più caldo significa più casi mortali dissenteria

10 Marzo 2016
Il nuovo studio “Climatic drivers of diarrheagenic Escherichia coli: A systematic review and meta-analysis”, pubblicato sul Journal of Infectious Diseases  da un team di ricercatori...

Lo sviluppo scorsoio…

10 Marzo 2016
Imporre lo “sviluppo” ai popoli indigeni non contribuisce a renderli più felici o più sani. (Alessandro Graziadei)

Radicali indù contro l’anti-nazionalismo per schiacciare la democrazia

08 Marzo 2016
Ram Puniyani è il presidente del Center for Study of Society and Secularism di Mumbai. Commenta le attuali proteste degli studenti universitari, che manifestano per ribadire la libertà di pensiero...

Aiuti allo sviluppo, i cittadini Ue mai così favorevoli negli ultimi 6 anni

04 Marzo 2016
Secondo un sondaggio Eurobarometro sugli aiuti europei allo sviluppo, «Quasi nove cittadini Ue su dieci sono favorevoli agli aiuti allo sviluppo. Più della metà dei cittadini sostengono che l’Ue de...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese