
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sui sentieri del riscatto
Dalle montagne del Nepal alle gare internazionali, la storia di Mira Rai. (Anna Molinari)
I controlli sulle notizie online e la nuova Wikipedia cinese
La nuova enciclopedia cinese avrà 600mila voci in meno rispetto a Wikipedia e sarà stilata da personale specializzato. Agli internauti sarà vietato contribuire. Co-fondatore di Wikipedia: “La censu...
Quell’Africa che viaggia verso l’Europa
Giacomo Zandonini, classe 1981 e origini trentine, di professione giornalista (già collaboratore di Unimondo.org) e video reporter free lance, da anni si occupa di emigrazione africana. Ecco come h...
Iran: un paese da visitare?
Grazie all’accordo sul nucleare del 2015 Teheran ha potuto riaprire le porte al turismo. (Alessandro Graziadei)
Il chicco di riso rivoluzionario di FOCSIV in difesa di chi lavora la terra
Se un chicco di riso, uno dei tanti del pacco della Campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” di FOCSIV, vi potesse parlare... (Giulia Pigliucci)
Messico, cronache dal Muro (e oltre)
Con l'arrivo di Trump tante situazioni hanno iniziato a cambiare radicalmente: tra di esse, quella dei migranti alla frontiera con il Messico. (Novella Benedetti)
Attacco alle ong che salvano in mare, per Msf “accuse vergognose”
I “disonesti” sono coloro che soccorrono i più deboli (e spesso li salvano da morte certa). (Anna Toro)
Pena di morte sotto la lente di Amnesty International
Amnesty International ha pubblicato il report 2016-2017 sulla pena di morte. (Miriam Rossi)
Premio Unesco per la pace a Giuseppina Nicolini
La giuria del Premio Houphouet-Boigny per la ricerca della pace dell'Unesco ha attribuito il riconoscimento alla sindaca di Lampedusa.
Promemoria Canada: la tutela delle foreste
Proteggere i polmoni verdi della terra senza rinunciare al commercio e al turismo. (Anna Molinari)






