Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Parigi brucia, Le Piagge e Scampia a confronto

10 Novembre 2005
Le periferie di Parigi e di tutta la Francia bruciano. La violenza pervade i non luoghi ai margini del benessere. Quali i motivi? Di chi le responsabilità? E' possibile che accada anche in Italia?...

Riuscita la giornata del dialogo cristianoislamico

07 Novembre 2005
La buona riuscita della giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico del 28 ottobre 2005 ha dimostrato per gli organizzatori la voglia di pace e di incontro fra le persone di diversa religione...

Italia: legalità in crisi, avanza la mafia - denuncia don Ciotti

02 Novembre 2005
"Assistiamo ad una grave crisi della legalità nel nostro Paese - denuncia don Ciotti. C'è uno Stato che aumenta sempre più l'area del penale e diminuisce sempre più quella del sociale". &...

Bologna: le ruspe di Cofferati e i rumeni al Cpt

20 Ottobre 2005
Questa mattina alle 7.00, con una operazione di polizia, il sindaco Cofferati ha ordinato lo sgombero forzato e immediato delle baracche presenti nella zona del Lungoreno alla periferia ovest di Bo...

Droghe: il Cartello non andrà alla Conferenza

13 Ottobre 2005
Il Cartello "Non incarcerate il nostro crescere" non andrà alla Conferenza governativa sulle droghe di Palermo a causa della decisione dell'esecutivo di riprendere alcuni dei punti qualif...

Italia: manovra in difesa, ecco la controfinanziaria

05 Ottobre 2005
Dopo la difesa a spada tratta della manovra finanziaria da parte di Tremonti, commenti negativi sono arrivati in primis dagli enti locali ma anche da Assoelettrica fino ad arrivare al presidente de...

Finanziaria: i Comuni si mobilitano il 15 ottobre

05 Ottobre 2005
Per la giornata di sabato 15 ottobre è annunciata una mobilitazione per i Beni Comuni da parte degli Enti Locali per protestare contro la manovra finanziaria del Governo. In un comunicato diffuso d...

Migranti: accordo con l'Asl e voci da Lampedusa

07 Settembre 2005
La Asl di Agrigento ha annunciato oggi un'intesa con l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere per migliorare i servizi di assistenza sanitaria agli immigrati irregolari. Inta...

Uruguay: le mamme di H2O all'Onu dei popoli

07 Settembre 2005
Una strada verso il mare, una baia che guarda al r㭀o de la Plata, baracche di legno e lamiera, bambini e bambine che ti guardano, ti salutano, alcuni si nascondono timidi dietro la mamma, altri giá...

Italia: la scuola sposta il baricentro al nord

06 Settembre 2005
Nell'anno scolastico che sta per iniziare vi saranno nelle scuole statali settentrionali 46 mila studenti più dell'anno scorso, mentre nelle scuole del Mezzogiorno, Isole comprese, vi saranno oltre...