Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Migranti: Bossi-Fini bocciata, sgombero di Via Lecco

30 Dicembre 2005
Nuovo stop della Consulta alla legge sull'immigrazione Bossi-Fini perché applica la pena maggiore, da uno a quattro anni, sulla base di una discriminante che è la "denuncia" di un presunt...

Carcere: amnistia e indulto, nulla di fatto alla Camera

27 Dicembre 2005
Si è tenuta martedì 27 dicembre la seduta straordinaria a Montecitorio per valutare se ci sono modi e tempi per un provvedimento di clemenza per i carcerati. Per votare la richiesta sottofirmata da...

Brasile: bocciata la riforma, Mst sotto accusa

26 Dicembre 2005
Giornate amare per il Movimento dei Senza Terra del Brasile e per quanti si battono per una equa distribuzione delle terre. La Commissione Parlamentare di indagine sul problema della Terra ha bocci...

Brasile: terra, frattura con la base che fa scuola

23 Dicembre 2005
Dopo la bocciatura del progetto di riforma agraria da parte della Commissione Parlamentare, continua la frattura tra la politica istituzionale e i movimenti di base. Dalle 45 organizzazioni che com...

Microcredito: facilitati dall'Italia 17 milioni di euro

22 Dicembre 2005
Mentre in Italia la magistratura indaga sulle vicende di importanti gruppi bancari, tra nuovi investimenti effettuati e facilitazioni ai finanziamenti, nell'Anno Internazionale del Microcredito le...

Unicef: bambini "esclusi e invisibili" - dice rapporto

16 Dicembre 2005
Centinaia di milioni di bambini oggetto di gravi sfruttamenti e discriminazioni sono diventati invisibili al mondo, afferma l'UNICEF in un importante rapporto che esamina le cause dell'esclusione e...

Qui la meta è partire

30 Novembre 2005
Arturo Paoli - Francesco Cominaedizioni la meridiana, pp. 112 -   12,00Un libro che affronta alcuni temi di fondo per capire il nostro tempo e racconta la storia di un uomo che ha vissuto tutto il...

Onu: una giornata per dire stop alla violenza sulle donne

25 Novembre 2005
Oggi, Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne promossa dalle Nazioni Unite, l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms-Who) ricorda con un rapporto che la violenza dome...

Volti negati - di Alex Zanotelli

16 Novembre 2005
Il 4 novembre ho assistito alla demolizione di tre campi rom, situati nel comune di Casoria, nella provincia di Napoli. In questi campi c'erano circa quattrocento persone. Alle 8 del mattino sono a...

Droghe, boicottare la Conferenza

10 Novembre 2005
Noi non ci saremo. Ecco l'appello lanciato per il boicottaggio della Conferenza pre-elettorale sulle tossicodipendenze. "L'obiettiva provocazione del Ministro Giovanardi di annunciare lo stral...