Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Droghe, Presidente non firmi!

08 Febbraio 2006
Dopo la fiducia che il Governo ha ottenuto sulla legge sulle droghe, rimane il Presidente della Repubblica Ciampi. L'appello degli artisti è stato consegnato al Quirinale. I promotori invitano tutt...

Mondo: combattere la lebbra e la discriminazione dei malati

30 Gennaio 2006
In occasione della 53a Giornata mondiale dei malati di lebbra, l'Aifo ha diffuso un appello lanciato da sette personalità del mondo ai Capi di Stato e di Governo per porre fine allo stigma e alla d...

Microcredito, a Firenze il Fondo delle Piagge

27 Gennaio 2006
Nato alla periferia di Firenze, il Fondo Etico e Sociale della Comunità delle Piagge vuole essere una proposta concreta per rispondere ai problemi più immediati degli abitanti del quartiere e per f...

Forum Caracas: armonia di voci che diventa musica

27 Gennaio 2006
Dopo la marcia di apertura del VI Foro Sociale Mondiale, prende il via il programma che vede quasi un migliaio di seminari, di cui 200 di carattere culturale. La molteplicitá dei temi discussi e de...

Cnca: le coop sono una risorsa per il paese

26 Gennaio 2006
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime la propria solidarietà al mondo cooperativo italiano - di cui molte organizzazioni aderenti alla Federazione fanno parte - che è st...

Una legge uguale per pochi

25 Gennaio 2006
L'ultima legislatura ha impresso una forte svolta al nostro diritto penale, con modifiche sempre peggiorative nei confronti di quelle che sono le persone che normalmente si presentano ai servizi of...

Nepal: nonostante la crisi, in lavoro per le donne

24 Gennaio 2006
Negli ultimi 4 giorni la situazione politico sociale in Nepal è seriamente peggiorata: centinaia di persone arrestate, tra cui anche parlamentari e uomini politici, nella capitale e in numerosi vil...

Nepal: nonostante la crisi, in lavoro per le donne

24 Gennaio 2006
Negli ultimi 4 giorni la situazione politico sociale in Nepal è seriamente peggiorata: centinaia di persone arrestate, tra cui anche parlamentari e uomini politici, nella capitale e in numerosi vil...

Casa: ancora demolizioni e possibile accordo per Nairobi

21 Gennaio 2006
Situazione difficile per il diritto alla casa in Africa. In Nigeria, dopo l'operazione di sgombero che ha riguardato oltre 4 milioni di abitanti, centinaia di realtà stanno rompendo la cappa di sil...

Droghe: 'fermiamo lo stralcio della legge Fini'

18 Gennaio 2006
Il Cartello nazionale "Non incarcerate il nostro crescere" - che riunisce oltre quaranta organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e del privato sociale, dei sindacati, dell'associazi...