Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

WTO: a Ginevra si raccolgono i cocci

15 Dicembre 2003
Oggi si riunisce a Ginevra il Consiglio generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Con l'obiettivo di ricomporre le distanze venutesi a creare a Cancun tra Paesi industrializzati e il gru...

Etiopia: collassa il caffé, boom della chat

11 Dicembre 2003
La denuncia arriva da Oxfam International. In Etiopia il crollo dei prezzi del caffè sta portando i contadini a rimpiazzare quest'ultimo, coltivato nel Paese da più di 3000 anni, con la chat, stimo...

Italia: Natale, proposte TransFair

09 Dicembre 2003
Il Natale si avvicina. Con esso la corsa all'acquisto. Oggi però sempre più consumatori chiedono la possibilità di fare un acquisto responsabile, di regalare prodotti non solo buoni ma che rispetti...

Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale

05 Dicembre 2003
In collaborazione con Campagna per la Riforma della Banca Mondiale "Dal punto di vista economico, dipendiamo dalle potenze ex-coloniali ogg...

Italia: le banche a caccia del mercato etico

02 Dicembre 2003
L'Associazione Finanza Etica (AFE) denuncia l'operazione 'Fondazione Sorella Natura' e invita oggi a attività di mobilitazione e di controinformazione davanti alle sedi di Banca Intesa uno dei prin...

Altreconomia

26 Novembre 2003
Informazione per agire.Numero di novembre 2003.Tra altri interessanti articoli Davide Musso analizza la storia dei demani civici, che oggi rappresentano una originale ed efficace garanzia di tutel...

Italia: per una finanziaria di pace e non di guerra

20 Novembre 2003
E' atteso per questa sera il via libero definitivo della Camera al maxi decreto della finanziaria 2004. Il Governo intende presentare alla discussione della Camera una finanziaria "blindata&qu...

29/11 Torino: Festa dell'Economia Solidale

18 Novembre 2003
Dalle ore 10.00 di sabato 29 novembre, in piazza Palazzo di Città a Torino si terrà la Festa dell'Economia Solidale. Una fiera con bancarelle e spazi informativi nel centro storico di Torino per ra...

La vita dopo il capitalismo

14 Novembre 2003
"Perche' pensare alle alternative al capitalismo deve per forza venire ricondotto ai soviet?". Si cammina per Rue Lenine (Via Lenin) Ivry sur Seine per arrivare al seminario organizzato d...

Italia: premiate le imprese che rispettano l'ambiente

12 Novembre 2003
Sono stati consegnati a Milano gli "Ecohitech Award 2003", il premio promosso da Consorzio Ecoquali'It, Wwf Italia e Regione Lombardia per le imprese che risparmiano energia e rispettano...