Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: Nigrizia a ruota di Firestone e Ferrari

16 Giugno 2005
Non è piaciuta nè alla Firestone nè alla Ferrari la denuncia della rivista comboniana Nigrizia sulle condizioni ambientali e lavorative nella piantagione di caucciù in Liberia dove la multinazional...

A Roma cresce l'Altraeconomia

07 Giugno 2005
Cinque giorni di concerti, incontri, dibattiti e mostra - mercato di prodotti biologici, naturali e dell'equo e solidale. Un modo diverso di iniziare l'estate romana attraverso consumi responsabili...

Venezuela: partita riforma agraria, già espriopriati 8 latifondi

23 Marzo 2005
Con una grande concentrazione di agricoltori convenuti a Caracas, il presidente Hugo Chávez ha firmato il decreto attuativo della "Ley de Tierras", la riforma agraria che, promulgata tra...

Fao: cresce la fame nel mondo, 852 milioni ne soffrono

09 Dicembre 2004
Ogni anno 5 milioni di bambini sotto i cinque anni muoiono di fame. Le persone che soffrono per la malnutrizione aumentano al ritmo di 4 milioni all'anno. Dopo essere calato ai primi degli anni '90...

ILO: sale la disoccupazione, paga da fame per metà del mondo

09 Dicembre 2004
La metà dei lavoratori nel mondo, cioè 1 miliardo e 400milioni di persone, guadagna meno di due dollari al giorno. E 550 milioni di lavoratori hanno un salario di un dollaro al giorno, al di sotto...

Vis: richiamo a Fini sulla cooperazione internazionale

26 Novembre 2004
"Signor Ministro con il suo arrivo alla Farnesina le vogliamo ricordare che è urgente che l'Italia rilanci la politica di Cooperazione internazionale. - ha dichiarato Antonio Raimondi, preside...

Europa: torna l'allarme per i brevetti software

24 Novembre 2004
Con l'insediamento della nuova Commissione europea riprende la mobilitazione perchè non dia via libera alla brevettabilità del software. Sottoposto a forti pressioni da parte dei colossi informatic...

Palestina: saluto ad Arafat e il muro avanza

11 Novembre 2004
L'Amministrazione Nazionale Palestinese (Anp) sta individuando il luogo per seppellire Yasser Arafat, probabilmente Gerico. La gestione dell'Anp è contesa tra Abu Mazen e Abu Ala, i due leader che...

Italia: bocciata in commissione la '+ Dai - Versi'

20 Settembre 2004
La commissione Bilancio della Camera ha espresso parere negativo circa la proposta di legge "+Dai -Versi" sulla deducibilità fiscale delle donazioni alle organizzazioni non profit. "...

Kossovo: morire d'inquinamento a Dardhishte

16 Settembre 2004
L'attività inquinante delle datate centrali elettriche di Dardhishte ha costretto metà della popolazione a lasciare il villaggio. E chi non può andarsene è condannato ad ammalarsi per le sostanze t...