Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sbilanciamoci: tornare ad una gestione pubblica dei beni comuni

04 Settembre 2006
I beni comuni devono tornare ad una gestione totalmente pubblica e le società per azioni vanno bandite come forma di controllo degli acquedotti e in genere delle risorse e dei diritti primari dell'...

Sbilanciamoci: Finanziaria insoddisfacente, tagli alla spesa sociale

03 Settembre 2006
"Non siamo soddisfatti della prossima finanziaria, soprattutto per la grande mole di tagli che l'esecutivo si appresta a compiere nei settori della spesa sociale, della sanità, delle pensioni...

Finanziaria: presto tavolo di confronto tra associazioni e governo

03 Giugno 2006
Un tavolo di confronto con Sbilanciamoci! sulle decisioni del governo in materia di DPEF e finanziaria è uno degli impegni assunti ieri mattina dal sottosegretario all'economia Paolo Cento nel cors...

Civitas: dal 5 al 7 maggio l'XI fiera dell'economia sociale

14 Aprile 2006
Welfare, giovani, internazionale, ambiente, comunicazione sociale, responsabilità sociale d'impresa e profit non profit. Sono queste le sei grandi aree tematiche intorno a cui si concentrano gli ol...

Bolivia: settimana di scioperi, proteste per il gas

11 Aprile 2006
Il governo boliviano è alla prese con una nuova serie di scioperi, dopo quello indetto la settimana scorsa dagli autotrasportatori interdipartimentali e conclusosi con una sostanziale vittoria dell...

Terra Futura: buone pratiche e alternative sostenibili

02 Aprile 2006
Tanti volti e tante esperienze diverse per dare voce alla sostenibilità. Si è aperta oggi "Terra Futura" la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze F...

Italia: dal successo di Fa' la cosa giusta! a Terra Futura

29 Marzo 2006
Circa 21 mila visitatori in tre giorni: terminata con un successo di pubblico "Fa' la cosa giusta! 2006" terza edizione della fiera del consumo critico e dell'economia sostenibile. Mai ta...

Italia: amico treno, le proposte di Legambiente

28 Marzo 2006
Salvaguardia dei diritti dell'utente e potenziamento del servizio ferroviario pubblico sono stati i temi della Giornata di mobilitazione nazionale di venerdi 24 marzo in tutte le stazioni d'Italia...

Acqua: a Città del Messico per il IV Forum mondiale

21 Marzo 2006
Migliaia di persone sono arrivate a Città del Messico per il IV Forum mondiale dell'acqua (16 al 22 marzo). La manifestazione, organizzata sotto l'egida del Consiglio mondiale dell'acqua, si svolge...

Milano: sostenibilità e consumo critico a "Fa' la cosa giusta!"

20 Marzo 2006
E' iniziata ieri a Milano la terza edizione di "Fa' la cosa giusta!", la fiera organizzata da 'Terre di mezzo' con l'associazione 'Insieme nelle Terre di mezzo'. Una mostra mercato del co...