Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Allarme rosso per la Convenzione europea

24 Aprile 2003
"Allarme rosso: la Convenzione europea rischia di deragliare!" è questo il titolo della lettera aperta che il Forum permanente della società civile europea rivolge ai membri della Convezi...

Dialogo in Colombia e la Carovana andina

24 Aprile 2003
Un dialogo diretto tra i vertici della guerriglia e quelli delle forze armate colombiane per trovare una via d'uscita al conflitto che da decenni attanaglia la Colombia.

Turchia: diritti violati nelle carceri

28 Febbraio 2003
"Le condizioni nelle carceri turche stanno peggiorando con la costruzione delle prigioni di tipo F (a celle d'isolamento). Gli studenti di madrelingua kurda che rivendicano l'insegnamento nell...

Iniziative a favore dei Saharawi

28 Febbraio 2003
L'Ufficio Internazionale per il rispetto dei Diritti Umani nel Sahara Occidentale (BIRDHSO) ha lanciato una campagna per richiedere "libertà e giustizia" per i 526 sahariani scomparsi neg...

Un'altra Europa è possibile

28 Febbraio 2003
Il Consiglio Europeo il 14 e 15 dicembre si riunirà a Bruxelles-Laeken per dibattere dell'avvenire dell'Europa in vista della nuova riforma istituzionale dell'Unione stabilita per il 2004. Già nume...

Focus sui diritti nel Sud e Centro America

28 Febbraio 2003
Il Sud e Centro America hanno ospitato in questi giorni due incontri sui diritti umani coinvolgendo non solo i rappresentanti delle istituzioni ma anche la società civile. I partecipanti - riuniti...

Dopo l'11/9 gli USA ignorano diritti e CPI

28 Febbraio 2003
Le indagini effettuate dal governo statunitense in seguito ai fatti dell'11 settembre sono state inquinate da detenzioni arbitrarie, arresti segreti e violazioni di vario tipo. È quanto emerge da u...

Appelli di critica per immigrazione e carcere

28 Febbraio 2003
Secondo il Tavolo Migranti dei Forum Sociali "sono scandalose le critiche del principale esponente del centrosinistra, Francesco Rutelli, verso la regolarizzazione considerata come troppo ampi...