Donne e Cedaw: gli USA verso la ratifica

Stampa

La Commissione affari esteri del Senato statunitense si è espressa a favore del Cedaw, la Convenzione sulla eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro la donna, il più importante strumento internazionale giuridicamente vincolante in materia di diritti femminili. La notizia è stata accolta con soddisfazione da Human Right Watch, che ha definito la Convenzione " un'importante opportunità per proteggere i diritti delle donne negli USA e nel mondo". Hanno festeggiato anche le associazioni femministe americane, impegnate da tempo a sottolineare come gli USA siano l'unica nazione industrializzata a non aver ancora ratificato il trattato in linea con paesi come l'Afghanistan dei talebani, l'Iran e il Sudan. Tuttavia, perché sia ratificato, il documento dovrà ottenere i voti favorevoli di 67 dei 100 membri del Senato, dove esiste una componente contraria che sottolinea il pericolo di un conseguente "indebolimento della sovranità Usa all'estero, e della famiglia all'interno del Paese.
Pubblicato il: 31.07.2002 " Fonte: » Aidos, Human Rights Watch, Feminist Majority, Oneworld;
" Approfondimento: » Guida Diritti delle Donne, Guida Genere;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet