
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Argentina: un Presidente senza elezioni
Nestor Kirchner è il nuovo presidente dell'Argentina. Il suo arrivo alla Casa Rosada non è però avvenuto con la vitto...
Diritto d'asilo: continua la touree nazionale del teatro con 'Dinieghi'
Dal 21 al 24 maggio sarà in Friuli la tournée nazionale della rappresentazione teatrale "Dinieghi", presentata dal Teatro di Nascosto - Hidden Theatre di Volterra. La tournée è organizza...
Armi: i paesi del G8 armano i violatori dei diritti umani
Alla vigilia del vertice di Evian dei paesi del G8, Amnesty International ha presentato oggi un rapporto dal titolo "Un catalogo di fallimenti: esportazioni di armi dei paesi del G8 e violazi...
Il no alle privatizzazioni a Albertini e Formigoni
Inaugurazione con sorpresa per il Presidente della Regione Lombardia Formigoni e per il Sindaco Albertini che giovedì 15 maggio scorso sono stati sorpresi nell'inaugurazione della nuova stazione de...
Limbo ai margini dell'Europa
La Gran Bretagna propone di creare campi di permanenza temporanea in Albania e Croazia. Per bloccare i migranti prima che raggiungano i Paesi dell'"Europa che conta". In cambio ai paesi o...
"Limbo" ai margini dell'Europa
La Gran Bretagna propone di creare campi di permanenza temporanea in Albania e Croazia. Per bloccare i migranti prima che raggiungano i Paesi dell'"Europa che conta". In cambio ai paesi o...
Genova G8: prosciolti gli arrestati della Diaz
Per gli attivisti arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola Diaz nel luglio del 2001 durante...
Riforma della leva: "Il governo è in stato confusionale" da AON
"Finalmente il fumo agitato intorno alla legge di riforma della leva comincia a diradarsi facendo emergere alcune verità scomode, come la difficoltà di trovare i volontari necessari per raggiu...






