
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Corte penale: la Slovenia rifiuta l'accordo con Usa
La Slovenia, di prossimo ingresso nell'Ue, ha rifiutato di firmare l'accordo bilat...
Usa: rapporto sugli abusi del dopo 11 settembre
L'associazione statunitense Lawyers Committee for Human Rights ha giudicato positivo un rapporto recentemente reso pubb...
Un impegno per la scuola all'interno del FSE
Riportiamo un'articolo di Davide Rossi di Unicobas che ha partecipato a Berlino all'assemblea europea preparatoria del Social Forum Europeo che si terrà a Parigi dal 12 al 16 novembre prossimo.
ONG al G8: pace in Cecenia
L'Associazione delle ONG Italiane ribadisce la propria ferma convinzione che l'impegno e le mobilitazioni per la pace rivolta alla Cecenia che, ormai da quasi un decennio, produce orrore nell'indif...
Uranio impoverito: figli con malformazioni, parla uno dei militari italiani
Intervistato da Sigfrido Ranucci parla per la prima volta uno dei militari italiani impegnati nelle missioni in Somalia e nei Balcani, in zone bombardate con armi all'uranio impoverito, cha hanno a...
Italia: presentato il Rapporto sulla condizione degli anziani
Nel 2041 gli over65 saranno il 33,6% della popolazione. Il trend dell'invecchiamento della popolazione è ormai un fenomeno "generalizzato" in tutta Europa, ma in Italia registra il suo cu...
Iraq: le missioni del Tavolo e la guerra non militare
Le missioni in Iraq di quasi tutte le Organizzazioni del "Tavolo solidarietà all'Iraq" si stanno concludendo, ma sono rimaste nel paese le persone impegnate sui singoli progetti già avvia...
Genova G8: la risposta a Castelli del Comitato Verità e Giustizia
ll :Comitato Verità e Giustizia per Genova manda un comunicato in risposta alle presunte dichiarazioni del Ministro della Giustizia, Robe...
Sostanze stupefacenti: manuale di Lila Cedius
In occasione di CLAT2, la Conferenza Latina sulla Riduzione del Danno che si svolge a Perpignan (Francia) dal 22 al 24 maggio, "Scienza Esperienza", testata dell'agenzia giornalistica ZAD...






