Un'altra Europa è possibile

Stampa

Il Consiglio Europeo il 14 e 15 dicembre si riunirà a Bruxelles-Laeken per dibattere dell'avvenire dell'Europa in vista della nuova riforma istituzionale dell'Unione stabilita per il 2004. Già numerose ONG avevano contestato a Nizza nel dicembre scorso la formulazione della "Carta dei diritti fondamentali dei cittadini europei" che di fatto costituiva un pesante arretramento dei diritti acquisiti in ogni paese. Ora, a distanza di un anno e con molti paesi europei coinvolti nella guerra, diversi movimenti e organizzazioni sociali dell'unione si mobilitano per contestare la creazione di un'Europa liberista dove i lavoratori non siano soggetti di diritti, ma "risorse umane" in competizione tra loro. Viene rifiutata anche l'idea di un'Europa chiusa alla circolazione ed alle speranze dei migranti, un'Europa in guerra per il controllo delle risorse energetiche mondiali che consenta la perpetuazione di un modello di sviluppo ecologicamente e socialmente insostenibile. Attac e Altragricoltura prongono l'adesione alla manifestazione e all'appello: contro la guerra sociale, economica e militare un'altra europa è possibile.
Pubblicato il: 04.12.2001
" Fonte: » Attac, Unione Europea, Altragricoltura;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet