
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Maternità: ancora difficile in molti paesi del mondo
Save the Children e Aidos presentano i dati sulla condizione delle mamme nel mondo: una vera e propria strage invisibile che si consuma nella quotidianità, nella normalità e ancora di più nei conf...
Amnesty International: la Sierra Leone non ratifichi gli accordi di impunità con gli USA
Amnesty International esprime il suo profondo disappunto in merito all'atto di ratifica da parte del Governo della Sierra Leone degli accordi di reciproca impunità con gli Stati Uniti d'America. &...
Colombia: cessate il fuoco!
Il Gruppo Colombia della Fondazione Lelio Basso ha lanciato un'appello di pressione per incontrare la Vicepresidenza colombiana per chiedere il rispetto degli accordi raggiunti e il dialogo con la...
Richiesta di osservatori dell'ONU sui diritti umani
Mentre il personale umanitario delle Nazioni Unite sta ristabilendo una propria presenza fissa a Bassora, la delegazione di Amnesty International presente in città ha ribadito la propria richiesta...
Nepal: processo di pace in stallo
Nonostante il cessate il fuoco proclamato alla fine di gennaio di quest'anno la situazione in Nepal rimane...
L'appello di Prodi per i farmaci essenziali
Medici Senza Frontiere accoglie con interesse l'appello di Prodi per un accesso equo ai farmaci essenziali e ricorda che solo la concorrenza dei generici può abbassare il prezzo dei medicinali.
Un ponte per: l'Iraq agli iracheni
L'organizzazione "Un ponte per" lancia un appello affinchè l'Iraq torni in mano agli iracheni, le truppe anglo-italo-americane si ritirino dal paese, vengano tolte le armi di distruzione...
ONU: rimandata risoluzione sull'omofobia
Arabia Saudita, Pakistan, Egitto, Libia e Malaysia sono riusciti a bloccare la risoluzione sui diritti umani e l'orientamento sessuale presentata dal Brasile alla 59esima sessione annuale della Co...
Kenia, si assapora la giustizia
Qualcosa sembra muoversi sul fronte della giustizia e dei diritti umani in Kenia. Il Parlamento di Nairobi ha in questi giorni approvato una mozione per chiedere al Governo di istituire una Commiss...






