Diritti dei popoli indigeni

La scheda

Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.

Leggi tutta la scheda »
RECHTE_DER_INDIGENEN_VÖLKER.pdf 172,71 kB

Notizie

Un genocidio dimenticato: Guatemala 1982

11 Aprile 2014
Il Guatemala fu teatro del genocidio della popolazione indios degli Ixiles, ordito e realizzato nei primi anni Ottanta dall’ex presidente, il generale Efraín Ríos Montt. (Miriam Rossi)

Brasile: lo Spice Boy e lo Sciamano

05 Aprile 2014
David Beckham ha visitato la tribù Yanomami in Brasile e ha incontrato il loro portavoce più illustre, Davi Kopenawa, conosciuto anche come il “Dalai Lama della foresta”. Perplessi? (Alessandro...

Guyana: diga minaccia gli Akawaio e il ‘Mondo perduto’ di Doyle

19 Novembre 2013
Gli Akawaio e gli Arekuna pescano nel fiume Mazaruni e nei suoi affluenti. La diga in progetto inonderebbe la terra delle tribù, distruggendo per sempre un’area rinomata per i suoi paesaggi e la su...

Canada: il petrolio, gli indigeni e le “ragioni dell’economia”

24 Ottobre 2013
Mentre il progetto dell’oleodotto Keystone, che dovrebbe collegare Canada e Stati Uniti, è ancora in forse il governo federale canadese spinge per nuovi progetti di condutture che porterebbero gli...

Botswana vs Boscimani: una “questione internazionale urgente” (dal 1997)

22 Ottobre 2013
“Il Botswana potrebbe essere noto ad alcuni come un modello di democrazia africana, ma che genere di democrazia impedirebbe ai suoi cittadini di avere vicino il proprio avvocato?”. È questa la legi...

Caso Eni – Malabu, il governo se ne lava le mani

15 Giugno 2013
Ancora operazioni opache dell’Eni in Africa, ancora il governo (di qualsiasi colore o formula sia) che difende l’azienda controllata dallo Stato per il 30%. Mentre viene ancora aumentato lo stipend...

Botswana: Boscimani sotto sfratto?

04 Giugno 2013
Survival International, l’unica organizzazione al mondo dedicata totalmente ai popoli tribali e ai loro diritti, ha annunciato la scorsa settimana il possibile sfratto con imminente trasferimento f...

Slow Food e la Fao uniscono le forze in una “gastronomia della liberazione”

25 Maggio 2013
La Fao e Slow Food uniscono le forze per aiutare i piccoli agricoltori dei Paesi più poveri attraverso la promozione di sistemi agricoli e alimentari più inclusivi a livello locale, nazionale e int...

Un grido disperato e violento dall’Amazzonia ecuadoriana

15 Aprile 2013
I sanguinosi scontri che si sono verificati nelle ultime settimane nell’Amazzonia ecuadoriana costituiscono un termometro della situazione di sofferenza delle popolazioni indigene, che vivono quei...

Isole Andamane: la Corte Suprema (ri)vieta i “safari umani”

09 Febbraio 2013
La campagna di Survival International per fermare i “safari umani'” nelle Isole Andamane, in India, ha segnato un’importante vittoria almeno sulla carta: la Corte Suprema a fine gennaio ha, infatti...

Video

IV Vertice dei Popoli di Abya Yala, Perù maggio 2009