www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-dei-popoli-indigeni
Diritti dei popoli indigeni
La scheda
Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Siria: dopo tre anni ancora repressi i prigionieri politici Kurdi
In occasione del terzo anniversario della sanguinosa repressione delle manifestazioni kurde in Siria (12 marzo 2004), l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto ieri la liberazione e i...
Anno Polare: gli scienziati includano le conoscenze indigene
E' stato inaugurato ieri a Parigi con una cerimonia al Palais de la Decouverte sotto l'egida dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) e del Consiglio internazionale per la scienza (Icsu) l'...
Brasile: deforestazione minaccia conflitti tra popoli indigeni
La pace tra i popoli abitanti del Parco Indigena del Xingu (PIX), nello stato del Mato Grosso, in Brasile è minacciata dalle compagnie di estrazione illegale del legno, dette madereiras. La denunci...
Cile: Mapuche occupano la terra che reclamano ai Benetton
I Mapuche tornano ad occupare la terra che reclamano da anni al latifondo dei Benetton nella Patagonia argentina. "Questa terra è nostra e non la lasceremo" - ha dichiarato il portavoce i...
Brasile: indios accampati a Brasilia chiedono le terre
Indios delle popolazioni Tupiniquim e Guarani sono accampati da alcuni giorni a Brasilia davanti al Ministero della Giustizia per esigere dal governo brasiliano il riconoscimento di 11mila ettari d...
Brasile: 40 indigeni uccisi nel 2006 anche per tensioni interne
Nel 2006 almeno 40 indigeni sono morti in modo violento e la metà di loro nel solo stato federale di Mato Grosso do Sul - informa il Consiglio Missionario Indigenista (CIMI). Lo stato di Mato Gross...
Botswana: Boscimani vincono la causa, appello a Di Caprio
Manifestazioni di giubilo davanti alla sede dell'Alta Corte del Botswana che oggi ha emesso un verdetto storico a favore dei Boscimani del Kalahari. I giudici hanno stabilito che lo sfratto dei Bos...
Roma: indigeni Mapuche protestano contro la Benetton
Una delegazione di indigeni Mapuche della Patagonia Argentina ha manifestatooggi contro la Benetton di fronte ad una delle sue principali filiali, a Piazza di Spagna. Il popolo Mapuche ha denuncia...
Onu: stop alla Dichiarazione dei diritti popoli indigeni
Forte delusione e disappunto da parte di numerose associazioni internazionali per il rinvio dell'approvazione della "Dichiarazione generale sui diritti dei popoli indigeni" da parte dell'...
America Latina: 514 anni di violazioni dei diritti umani
In occasione dell'anniversario della cosiddetta "scoperta dell'America", l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ricorda le milioni di vittime che questo evento ha causato e continua...