www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-dei-popoli-indigeni
Diritti dei popoli indigeni
La scheda
Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Brasile: i taglialegna minacciano gli Awá, Dilma l’Amazzonia
La stagione più propizia per i taglialegna sta ormai per ricominciare e gli Awá hanno rilanciato in questi giorni un disperato appello al Governo brasiliano perché blocchi immediatamente la defores...
Rio +20: dalle popolazioni indigene la proposta del Buen Vivir
Mancano meno di tre mesi a Rio +20, la conferenza ONU sullo sviluppo sostenibile. L’economia ecologica dovrà puntare allo sradicamento della povertà ed alla creazione di un quadro istituzionale e n...
Perù: i safari umani sbarcano anche in Amazzonia?
Gli Indiani incontattati del Perù stanno correndo il serio rischio di divenire le prossime vittime dei “safari umani”. La denuncia viene dal quotidiano britannico The Observer al quale ha fatto eco...
L'ONU celebra la Giornata dei diritti umani, ma i popoli tribali continuano a soffrire
In occasione della Giornata dei Diritti Umani del 10 dicembre, Survival International ricorda 10 violazioni commesse contro i popoli tribali del mondo per richiamare l’attenzione dei media su abusi...
Onu: Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese
“La necessità di risolvere il conflitto si presenta con maggiore urgenza data la trasformazione storica che si sta realizzando in tutta la regione”. Lo afferma il Segretario Generale dell’Onu, Ban...
Africa: pigmei senza casa e senza diritti
Potrebbe sembrare un tardivo pesce d'aprile ma, purtroppo, è una notizia vera. Il governo del Ruanda, denuncia Survival International, ha approvato un programma di miglioramento delle condizioni ab...
Argentina: popolazione Qom “Basta violenze, restituiteci le terre!”
Stanchi di dover lottare tutti i giorni per la propria terra, che gli viene riconosciuta dalla legislazione internazionale e nazionale, e dopo aver percorso tutte le vie legali e giudiziarie senza...
Ecuador: sentenza storica contro Chevron, 8 miliardi per danni ambientali
La sentenza storica che le popolazioni indigene abitanti della foresta amazzonica ecuadoriana aspettavano da quasi 18 anni è finalmente arrivata. Lo scorso 14 febbraio il Tribunale Provinciale di S...
Messico: l'ecoturismo minaccia le popolazioni indigene del Chiapas
Alcuni organismi per la difesa dei diritti umani in Messico, accusano il governatore del Chiapas Juan Sabines di promuovere l'occupazione militare nella zona di Agua Azul, nel Municipio di Tumbalá...
Onu: la Bolivia chiede di depenalizzare la masticazione di foglie di coca
L’Ecuador ha dato il suo appoggio alla proposta del Governo della Bolivia all’ONU per depenalizzare la masticazione delle foglie di coca, pratica tradizionale degli indigeni della zona andina. La f...