www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-dei-popoli-indigeni
Diritti dei popoli indigeni
La scheda
Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tempi duri per i Nobel alternativi
Oggi è la giornata dei diritti umani, Sakineh Mohammadi Ashtiani è stata liberata, ma... Sono tempi duri per i vincitori dei Nobel. C’è chi sta scontando una condanna ad 11 anni per “istigazione al...
Scusate, ma loro non possono
Non possono star seduti. A qualcuno tanto per non fare nomi e cognomi come il consigliere comunale di Padova Vittorio Aliprandi potrebbe venire anche da vomitare nel vedere un rom seduto a mendicar...
Birmania: la farsa elettorale tra scontri e rifugiati
Ventimila rifugiati in tre giorni. Militari contro guerriglieri dissidenti Karen. Civili, per la maggior parte donne e bambini, in fuga dai violenti combattimenti tra i soldati regolari facenti cap...
Diritti umani. Indonesia vs Brasile
I video che mostrano le torture che i soldati indonesiani infliggono agli indigeni della Papua Nuova Guinea, diffusi dall'associazione Survival International, a qualcuno non sono piaciuti. Il sito...
Botswana: boicottate il turismo!
L’associazione umanitaria per i diritti dei popoli indigeni Survival International ha lanciato un appello ai turisti di tutto il mondo: “Boycottiamo il turismo in Botswana fino a quando il governo...
Territori palestinesi: emergenza acqua, un ulteriore ostacolo alla pace
“Nonostante la mancanza di attenzione nei confronti della questione dell’acqua nei Territori palestinesi trovare una risoluzione giusta è importante al pari di giungere a una pace duratura, a uno S...
Giornata dei popoli indigeni: Survival, "devastante l'impatto delle grandi dighe"
E' "devastante" l'impatto che la costruzione di grandi dighe sta avendo sui popoli indigeni della terra. Lo documenta un rapporto di Survival International presentato ieri in occasione de...
Ecuador: nuove regole per le multinazionali del petrolio, le proteste dei movimenti indigeni
Il 26 luglio scorso in Ecuador è entrata in vigore la riforma della Legge sugli Idrocarburi che impone nuove regole alle compagnie petrolifere private presenti nel paese e dichiara che il petrolio...
Italia: Ong chiedono lo stop alla diga etiope Gibe III, la ditta Salini replica
La rete di ong europee Counter Balance, Friends of Lake Turkana, Survival International, International Rivers e la campagna italiana CRBM hanno lanciato ieri una campagna internazionale per chieder...
Colombia: popolazioni native ancora sotto attacco, rapporto-denuncia di Amnesty
"Le popolazioni native colombiane sono sempre più sotto attacco. Il governo deve agire immediatamente per proteggerle". Lo afferma Amnesty International che ieri ha presentato un rapporto...