www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-dei-popoli-indigeni
Diritti dei popoli indigeni
La scheda
Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sahara Occidentale: la Haidar in Marocco, ma è irrisolta la 'questione saharawi'
Dopo lo sciopero della fame durato più di un mese che ha messo seriamente a repentaglio la sua vita Aminatou Haidar, leader del Collettivo dei difensori saharawi dei diritti umani (Codesa) conosciu...
Colombia: nuovo eccidio del popolo Awa, accuse all'esercito e al governo
Il popolo Awà in Colombia è stato vittima di un nuovo eccidio: 12 persone, tra cui 4 bambini, sono state assassinate nella Riserva indigena Gran Rosario ad opera di un gruppo armato incappucciato c...
Popoli indigeni: nel mirino di compagnie petrolifere e del legname in Perù
Le popolazioni indigene sempre più nel mirino delle compagnie petrolifere e del legname del Perù. La compagnia petrolifera nazionale colombiana Ecopetrol penetrerà presto nel territorio abitato da...
Survival: congelati in Ecuador i ricavi petroliferi della Perenco
Sono stati congelati in Ecuador i proventi dell’attività petrolifera della Perenco, la compagnia francese chiamata a trasformare l’economia del Perù - riporta Survival International. Nella regione...
Giornata mondiale della Lingua Madre: 2500 lingue a rischio estinzione
Compie dieci anni la 'Giornata Internazionale della Lingua Madre' che si celebra oggi per promuovere il dialogo tra le culture, il multilinguismo e - soprattutto - la tutela delle lingue minoritari...
Belem: concluso il World Social Forum, gli obiettivi e l'agenda dei movimenti
Si è concluso ieri a Belem, in Brasile, il IX Forum Social Mondiale che ha visto oltre 100mila iscritti provenienti da 6mila organizzazioni del mondo. "Un Forum innovativo per molti aspetti, c...
Perù: revocato il decreto sull'esproprio delle terre indigene
Gli indigeni peruviani hanno deciso di sospendere le azioni di protesta dopo aver raggiunto un accordo con il Presidente del parlamento che prevede la revoca del decreto legge destinato a favorire...
APM: Vertice G8 accende i riflettori sugli Ainu in Giappone
Quattro settimane prima del vertice G8 in Giappone sull'isola di Hokkaido che è la terra della popolazione indigena degli Ainu, si delinea un primo successo per gli Ainu. Dopo anni di resistenza or...
America Latina: mobilitazioni di Sem terra e campesinos indigeni
Via Campesina internazionale ha convocato per oggi, 17 aprile la giornata di di lotta contadina con lo slogan "L'agrobusiness delle transnazionali causa la crisi alimentare globale: i contadin...
Bolivia: conclusi l'incontro dei popoli indigeni e carovana 'A Sud'
Si è concluso ieri a La Paz l'incontro internazionale organizzato dal Caoi (Coordinamento andino di organizzazioni indigene) che ha visto la partecipazione delle organizzazioni indigene proveniente...