www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-dei-popoli-indigeni
Diritti dei popoli indigeni
La scheda
Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cile: appelli per i Mapuche, peggiorano i prigionieri politici
"La morte di un giovane, le azioni violente contro persone innocenti e le misure di forza adottate, costituiscono un sintomo allarmante di un conflitto che non abbiamo affrontato fino in fondo...
Bolivia: partita la carovana dell'associazione 'A Sud'
E' partita ieri la Carovana internazionale che l'associazione 'A Sud' ha organizzato in Bolivia assieme ai movimenti sociali boliviani. Al viaggio, oltre agli attivisti dell'associazione e diversi...
Popoli indigeni: minacciati da clima e nuove fonti energetiche
Si è celebrata ieri, 9 agosto, la "Giornata internazionale dei popoli autoctoni", istituita nel 1994 dall'Assemblea generale dell'Onu. "I 370 milioni di persone appartenenti ai popol...
Birmania: Amnesty chiede il rilascio di Aung San Suu Kyi
Nel giorno in cui le Nazioni Unite celebrano il loro 62° anniversario, Daw Aung San Suu Kyi, leader della Lega nazionale per la democrazia, è entrata nel suo 12° anno di arresti domiciliari. Per l'...
Onu: approvata la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni
Dopo ventidue anni di negoziati e accesi dibattiti, l'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato ieri la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni, un documento non vincolante che mira proteggere...
Cina: violazioni diritti delle minoranze, invio di armi al Sudan
In occasione della visita in Cina della cancelliera tedesca Angela Merkel, l'Associazione per i Popoli Minacciati Internazionale (APM) ha chiesto alla cancelliera di affrontare apertamente la quest...
Wsa: al via a Trento tra voci e colori indigeni
A Trento è stato presentato con una conferenza colorata e movimentata il programma dell'iniziativa "America Latina QuestAltroMondo". Al tavolo erano presenti testimonianze dirette tra cui...
Onu: genocidio su piccola scala contro i popoli indigeni
Alla vigilia del Vertice dei popoli indigeni del Abya Yala (continente americano), che ha esaminato la situazione dei diritti dei popoli indigeni, il Rapporto annuale del Relatore Onu sui Diritti d...
Nigeria: il governo cerchi il dialogo con le comunità del Delta
A meno di due settimane dalle elezioni Presidenziali il delta del Niger resta una bomba a orologeria."Se il Governo nigeriano non cercherà la via del dialogo per una pacifica soluzione del con...
Terzo vertice dei popoli indigeni dell'America Latina
Dal 26 al 30 marzo si svolgerà a Tepcan, in Guatemala, il Terzo vertice dei popoli indigeni dell'America Latina. L'incontro si pone l'obiettivo di esaminare la situazione dei diritti dei popoli ind...