Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pasqua: stop alla mattanza, via al vegetarianesimo

23 Marzo 2005
Pasqua di pace ma non per gli animali: nel primo semestre del 2004 le macellazioni di ovicaprini, in Italia, indicano un aumento del 9% circa degli abbattimenti che hanno interessato complessivamen...

Istantanee da Baghdad occupata

23 Marzo 2005
Regia di Michelangelo SavergniniInterviste di Karim Metref"⅀e il Tigri placido scorre⅀", film-verità sulla vita a Baghdad girato nel luglio 2004 è un lungometraggio che si propone di &qu...

Acqua: sguardo mondiale per un'azione locale

23 Marzo 2005
Circa un miliardo di persone nel mondo non ha accesso all'acqua potabile. A dare questi dati in occasione del 22 marzo - giornata mondiale dell'acqua è l'Organizzazione mondiale della sanità a cui...

Droghe: la comunità diventa carcere, no del Cnca

22 Marzo 2005
A Castelfranco Emilia è stato inaugurato il primo carcere privato per tossicodipendenti. Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) prende le distanze da un'iniziativa di cui ha appr...

Su Genova, dei sequestri e delle pene

21 Marzo 2005
Secondo Supportolegale, la rete di persone che seguono i processi di Genova, il 16 marzo 2005 la magistratura ha adottato una nuova tattica, il "sequestro con destrezza''. Nella pausa del proc...

Chiama Africa: l'Africa che possiamo sognare

21 Marzo 2005
Concludendo la IV edizione del Convegno Internazionale "L'Africa in piedi in aiuto all'occidente" ad Ancona, Eugenio Melandri, coordinatore nazionale di Chiama l'Africa, ben spiega perché...

Danza armata verso villaggio palestinese

21 Marzo 2005
La mattina di sabato 19 marzo, alle ore 13:00 nei pressi di At Tuwani, villaggio palestinese nelle South Hebron Hills, un centinaio di coloni sono usciti dall'insediamento di Ma'on e hanno comincia...

2,3 aprile, Bologna: Mai Morti + La Nave fantasma

21 Marzo 2005
Fuori programma della rassegna Diablogues V, organizzata dall'associazione "Ya Basta" Bologna. Il teatro di BEBO STORTI in "Mai Morti" & "La Nave fantasma"

Guatemala: violenze della polizia per ratifica del Cafta

19 Marzo 2005
Violenta repressione della polizia sulle manifestazioni pacifiche di protesta per la ratifica da parte del governo del trattato di libero Commercio con gli Usa (Tlc, Cafta nell'acronimo inglese). M...

Migranti: deportati senza asilo, violate le Convenzioni

17 Marzo 2005
Da Lampedusa sono stati deportati 100 immigrati con un aereo commerciale della compagnia Blue Panorama. La destinazione è rimasta "riservata" mentre un secondo aereo è in partenza. La Pre...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili