www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Uruguay: dopo 20 anni alla ricerca dei desaparecidos
Dopo oltre vent'anni dalla fine della dittatura, il neoeletto presidente Tabaré Vazquez promette di dare una svolta decisiva alla questione dei desaparecidos in Uruguay. La dittatura militare, iniz...
16-21 aprile, Roma: giorni di speranza per il Nicaragua
L'Associazione Italia Nicaragua in collaborazione con l'Associazione Nuovi Orizzonti Latini, organizza per Sabato 16 e Giovedì 21 APRILE a ROMA una due giorni di solidarietà con il Nicaragua per la...
Italia: 2 aprile, 'action day' su Cpt e deportazioni
Manifestazioni ed azioni dirette di protesta si sono svolte in molte città d'Italia anticipando la giornata europea di mobilitazione per la chiusura dei centri di detenzione per migranti (Cpt) e pe...
Casa: il no allo sfratto, a Roma ordinanza contro
Il 31 marzo scade il differimento degli sfratti per le famiglie con sfratto esecutivo composte da anziani ultrasessantacinquenni e portatori di handicap con redditi bassissimi. Per l'Unione Inquili...
Migranti: lavoro nei campi senza diritto e tutela
Condizioni di vita inaccettabili per un Paese civile, mancanza di qualsiasi forma di assistenza o tutela, esposizione a maltrattamenti e soprusi, condizioni di salute a dir poco precarie. E' il qua...
Migranti: lavoro nei campi senza diritto e tutela
Condizioni di vita inaccettabili per un Paese civile, mancanza di qualsiasi forma di assistenza o tutela, esposizione a maltrattamenti e soprusi, condizioni di salute a dir poco precarie. E' il qua...
Cina: mantenere l'embargo di armi chiedono attivisti cinesi
Circa 500 attivisti cinesi per la democrazia ed i diritti umani hanno inviato mercoledì scorso una lettera aperta all'Ue in cui, denunciando l'alto numero di abusi ai diritti umani tuttora commessi...
Un Ponte per: 6 anni dalla guerra alla Jugoslavia
'Un Ponte per' ricorda che il 24 marzo ricorrono ormai 6 anni dalla prima 'Guerra Umanitaria' inaugurata dalla Nato contro i paesi dell'ormai, ex-Jugoslavia. "Eppure non un dubbio sulla giuste...
Migranti: attivarsi per i diritti di cittadinanza
Un impegno per i diritti dei migranti è stato ribadito 21 marzo nella giornata internazionale per l'eliminazione del razzismo dal Comitato italiano per la realizzazione del piano preso nella confer...
Op. Colomba: morte pecore per il veleno
I pastori palestinesi di At-Tuwani hanno trovato i loro pascoli avvelenati con piccoli granuli verdi posti accuratamnete sotto i cespugli, su una superficie , oltre i 4 ettari di pascolo. Una volon...