Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Congo: operazione Onu per frenare violenze

12 Luglio 2005
Nell'est della Repubblica Democratica del Congo è partita la più grande operazione Onu per spingere allo scoperto i gruppi di miliziani che infestano la zona. La Missione delle Nazioni Unite ha con...

Civitas: un milione di 'white band' contro la povertà

12 Luglio 2005
All'incontro di presentazione della campagna italiana per la lotta alla povertà è stata lanciata la proposta delle 'White band', un milione di fasce prodotte dal Comune di Prato che riportano la sc...

Migranti: 14 regioni per dire 'no' alla logica dei Cpt

11 Luglio 2005
Il forum nazionale 'Mare Aperto' a Bari ha visto un confronto tra le 14 regioni italiane che si oppongono alla logica dei Centri di permanenza temporanea. Il 'no' ai Cpt è stato motivato con ragion...

'Un ponte per..' aderisce al Forum NoCpt

06 Luglio 2005
'Un ponte per' aderisce al Forum 'Mare aperto' indetto dal presidente della Regione Puglia Niki Vendola, per lunedì 11 luglio a Bari dove si riuniranno insieme migranti, associazioni, giornalisti,...

G8/Scozia: non aiuti ma regole commerciali eque

05 Luglio 2005
All'apertura del G8 in Scozia le reti della società civile rilanciano le richieste e accusano di voler fare beneficienza e non giustizia. La campagna sul debito ha rifiutato la cancellazione legata...

Zimbabwe, ristabilire il diritto alla casa

05 Luglio 2005
Il governo dello Zimbabwe ha avviato in queste settimane l'Operazione Murambatsvina - che tradotto significa spazza via l'immondizia - una delle più massicce operazioni di demolizioni e sgomberi ch...

G8-povertà: 20 posti gratis per il Live8 a Edimburgo

29 Giugno 2005
La Coalizione Italiana contro la povertà offre gratuitamente a 20 persone la possibilità di essere a Gleneagles in Scozia in occasione del Summit G8 per assistere al memorabile concerto a cui parte...

Colombia: pugno di ferro sulle comunità di pace

23 Giugno 2005
La cooperazione con le popolazioni della Colombia è sotto attacco da parte del Governo Uribe che ha definito ambigui e pericolosi quei progetti di cooperazione che includono termini come "comu...

Migranti: Pisanu attacca Amnesty sul rapporto Cpt

21 Giugno 2005
Sui Centri di permanenza temporanea (Cpt) si è alzata un'accesa discussione dopo il rapporto di Amnesty International che riporta numerosi casi di abusi ai danni dei clandestini. Pronta la risposta...

Rifugiati: diritti violati a partire dai Cpt

21 Giugno 2005
Il 20 giugno si celebra nel mondo la giornata del rifugiato. Dei 10.000 profughi che ogni anno fanno richiesta di asilo politico in Italia, 3.000 possono effettivamente fermarsi sul territorio nazi...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili