www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Burundi: negato l'accesso a Msf in un campo profughi
Allo staff medico dell'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) è stato negato l'accesso a Songore, il campo profughi di 7.000 ruandesi che fuggirono verso il Burundi ai primi di magg...
Palestina: lettera della Morgantini sulla pena di morte
Domenica 12 giugno in Palestina quattro uomini sono stati giustiziati a morte. "Un pericoloso passo indietro" ha dichiarato Amnesty International che aveva chiesto più volte al presidente...
Italia: Tdh e Amnesty, bentornata a Clementina Cantoni
Terre des hommes e Amnesty International hanno espresso grande gioia e profondo sollievo per la liberazione della cooperante Clementina Cantoni, rapita in Afghanistan il 16 maggio scorso. L'auspici...
Niger: aiuti, Msf chiede distribuzioni gratuite di cibo
In risposta alla crisi nutrizionale in Niger, Medici Senza Frontiere ha più che triplicato la sua capacità di assistere i bambini gravemente malnutriti, ma solo l'immediata distribuzione di aiuti a...
Congo: digiuno internazionale per elezioni libere
Oltre 80 persone, residenti in vari Paesi del mondo, hanno per ora aderito alla Catena di digiuno promossa dal Coordinamento Pace in Congo per questo mese di giugno a sostegno della pacificazione d...
Congo: diguno internazionale per le elezioni libere
Oltre 80 persone, residenti in vari Paesi del mondo, hanno per ora aderito alla Catena di digiuno promossa dal Coordinamento Pace in Congo per questo mese di giugno a sostegno della pacificazione d...
2 giugno: Roma, manganelli sulla protesta pacifica
La contestazione alla militarizzazione della Festa della Repubblica ha preso inizio con le due ragazze del servizio civile che hanno sfilato con la bandiera della pace e subito sono state richiamat...
Europa: si a un nuovo processo costituente
Il no francese alla Costituzione europea fa temere un effetto domino sia in Olanda dove si vota con sondaggi che danno il no al 59%, sia per altri paesi dell'Unione tra Germania e Inghilterra che i...
Amnesty: violazioni dei Governi nel rapporto 2005
I governi stanno tradendo la promessa di un ordine mondiale basato sui diritti umani e stanno portando avanti una nuova, pericolosa agenda. È la denuncia contenuta nel Rapporto Annuale 2005 (la ver...
Migranti: rimpatri forzati, Msf chiede incontro con Pisanu
L'organizzazione umanitaria di soccorso medico Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia l'ennesimo rimpatrio forzato di circa 70 immigrati dall'isola di Lampedusa, avvenuto alle 12.00 di oggi con un v...