www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Palestina: ufficiale israeliano aggredisce volontari italiani
Martedì 15 marzo, alle ore 17.00 circa, un ufficiale dell'esercito israelianio ha agggredito tre volontari dell'Operazione Colomba, progetto della Associazione Comunita Papa Giovanni XXIII, rubando...
Racconto di alcuni testimoni scomodi
Sono le quattro e mezzo circa. Bussano alla porta. E' un ragazzo. Ci avvisa che in paese ci sono tre jepp di soldati. Scendiamo velocemente con lui e in pochi secondi raggiungiamo il luogo, a pochi...
Cpt: Cnca, 'difficile sottrarsi alla filosofia'
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), in merito alla vicenda di don Cesare Lodeserto, arrestato per presunte "violenze" sulle persone "costrette" all'accogl...
Ecuador: democrazia in pericolo a rischio diritti umani
Mercoledi 9 marzo i principali organismi per la difesa dei diritti umani hanno diffuso un documento comune per denunciare la crisi che attanaglia il paese andino dove la democrazia sta correndo gra...
Cpt: manette a Lecce, lettera per Gradisca d'Isonzo
E' stato arrestato Don Cesare Lodeserto, il sacerdote direttore del Centro di permanenza temporanea di immigirati di Lecce, accusato di abuso dei mezzi di correzione e disciplina e sequestro di per...
Turchia: violenze della polizia sulle manifestanti, protesta dell'Ue
La dura repressione di una manifestazione femminista domenica scorsa a Istanbul, ha provocato la ferma reazione della troika dell'Unione europea, in visita ad Ankara per preparare il negoziato di a...
Nicaragua: bananeros 'sotterati vivi' per protesta
La marcia dei diecimila lavoratori delle piantagioni di banane, arrivata a Managua sotto il Parlamento ora punta ad alzare il tiro della protesta per chiedere che il Governo rispetti l'accordo gia...
Lettera ai sacerdoti di Napoli sulla privatizzazione
La Commissione pastorale "No alla privatizzazione dell'acqua" della Diocesi di Caserta, presieduta dal vescovo Raffaele Nogaro, lancia una lettera ai sacerdoti che segnala la mobilitazion...
Vis: Libano, lezione che non nasce dalla guerra
"Nell'osservare il complesso movimento sullo scacchiere del Medio Oriente, gli ultimi eventi accaduti in Libano ci portano a considerare come sia importante che un Paese possa essere artefice...
Bolivia: in piazza per l'acqua, governo Mesa in crisi
I cittadini di El Alto sono scesi scesi di nuovo in strada per chiedere la rescissione del contratto pubblico di gestione dell'acqua con la società Aguas de Illimani, filiale della società francese...