Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Migranti: espulsioni, via libera della Cassazione

09 Agosto 2005
La Cassazione dà il via libera alle espulsioni collettive di cittadini stranieri privi del permesso di soggiorno - pratica vietata dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo - a condizione che...

Migranti: Arci, disperso barcone e rimpatrio aereo

08 Agosto 2005
E' considerato disperso nel Canale di Sicilia il barcone con circa 130 immigrati a bordo. I testimoni hanno riferito di avere visto cadere in mare alcuni immigrati imbarcati. "Oggi a Lampedusa...

Colombia: i retroscena del piano di smobilitazione

05 Agosto 2005
Con un rapporto uscito agli inizi di agosto, Human Rights Watch, vuole fare chiarezza sul processo di smobilitazione dei paramilitari. Da due anni il governo Uribe ha intrapreso più attentamente il...

Migranti: reazioni al no a Genova per il diritto al voto

04 Agosto 2005
Dopo il Consiglio di Stato arriva anche la bocciatura del Consiglio dei ministri alla delibera del Consiglio comunale di Genova luglio che estende il diritto di votare alle elezioni comunali e circ...

Nepal: Amnesty, vigilantes portano terrore e violenza

04 Agosto 2005
La presenza delle Forze di difesa dei villaggi - gruppi di vigilantes sostenuti dal governo - sta facendo aumentare il terrore e la violenza nei confronti della popolazione civile del Nepal. E' qua...

Onu: inchiesta sull'operazione sgomberi in Zimbabwe

04 Agosto 2005
In seguito al Rapporto Onu sull'Operazione di demolizioni e sgomberi in corso in Zimbabwe, che "si stima abbia già lasciato 700 mila senza dimora e mezzi di sostentamento" e toccato in va...

Migranti: conclusioni del meeting degli Scalabrini

03 Agosto 2005
Si è conclusa a Loreto l'ottava edizione del Meeting Internazionale sulle Migrazioni. La manifestazione apertasi martedì 26 luglio scorso ha visto impegnati nella riflessione e nel confronto, studi...

Congo: il saluto a Kibembi e la chiusura di Msf

03 Agosto 2005
Più di cinquemila persone sono intervenute ai funerali di Pascal Kabungulu Kibembi, il segretario esecutivo dell'associazione per i diritti umani 'Héritiers de la Justice', ucciso da armati per mot...

Eritrea: fucilati 161 giovani nel campo di 'punizione'

03 Agosto 2005
Il regime eritreo ha compiuto un ennesimo massacro contro il popolo eritreo. E quanto denuncia l'associazione immigrati eritrei in Italia secondo cui lo scorso 10 giugno, il regime dittatoriale di...

Terrorismo in Egitto, ma la pace è l'unica sicurezza

25 Luglio 2005
A Sharm el Sheikh sono almeno ottantatré morti e duecento i feriti dell'attentato che è stato rivendicato da una formazione terroristica - appartenente alla rete di al Qaeda. E a due settimane di d...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili