www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Che tristezza stasera a Verona ...
Che tristezza, stasera, dopo la manifestazione veronese contro la violenza da cui mi sono allontanato. L'iniziativa era partita bene. Il gruppo promotore aveva invitato anche tifosi ultras dell'Hel...
Genova: 'mai più come al G8' e il corso dei processi
Quattro anni fa per le strade di Genova si consumava un grave attentato alla libertà di espressione con l'uccisione di Carlo Giuliani e centinaia di manifestanti arrestati e torturati. I processi s...
Roma: conclusa la marcia per i diritti in Eritrea
Si è conclusa ieri in Vaticano, la marcia Ginevra - Roma di 1.200 km, inziata lo scorso 15 giugno da Samuel e Tekle Ghebreghiorghis, due fratelli eritrei di 45 e 48 anni residenti in Germania, per...
Iraq: Ics, Falluja ancora sotto assedio
"All'interno di Falluja nei giorni scorsi si sono registrate numerose esplosioni. La forza multinazionale ha chiuso la città e sta rastrellando le abitazioni, casa per casa. Tutto ciò ha provo...
Migranti: richieste delle reti dal meeting di Cecina
Un decalogo in dieci punti è il risultato del confronto delle reti sull'immigrazione presenti al Meeting antirazzista di Cecina. Ai responsabili immigrazione dei partiti dell'Unione viene richiesto...
Migranti: 9 arresti per il Cpt, sentenza politica
La Corte di Appello di Trieste ha confermato le pesanti condanne che il Tribunale aveva inflitto ad alcuni manifestanti che nell'ottobre del '98 avevano partecipato alla manifestazione in opposizio...
Rom: Cnca, sdegno per le accuse di Milano e Verona
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime il proprio sdegno per l'attacco indiscriminato che - a Milano e a Verona - sta avvenendo contro gruppi rom e associazioni che si ba...
Migranti: Roma, parte la campagna per diritto di voto
E' partita la campagna cittadina per l'introduzione del diritto di voto per i cittadini stranieri alle elezioni comunali e municipali. L'iniziativa, promossa da un largo gruppo di organizzazioni di...
Acqua: ripubblicizzare si può, al via il Forum italiano
A Francofonte, Comune in provincia di Catania, il Comune ha deciso di riprendere la gestione dell'acqua e di ridurre le tariffe dei servizi idrici e fognari. Contro l'affidamento si sollevarono sub...
Napoli: voce ai Comitati in difesa dell'acqua
I Comitati civici per la difesa dell'acqua di Napoli e Caserta hanno tenuto una conferenza stampa con la presenza di Alex Zanotelli prendendo atto che la proroga al 15 settembre dei termini della g...