www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: liberata Giuliana Sgrena, morto il mediatore
Giuliana Sgrena è stata liberata a Baghdad. Sembra che un carroarmato Usa abbia sparato per errore contro l'auto dove si trovavano Giuliana Sgrena e il funzionario italiano utilizzato come mediator...
Op. Colomba: rimpatriato il bolzanino ferito dai coloni
Bocca chiusa per più di 3 settimane al giovane Casco Bianco aggredito da coloni. Aperta l'inchiesta sull'attacco dei coloni dopo l'arresto di uno dei responsabili. Johannes Steger, il giovane Casco...
1 marzo, Roma: Salviamo la Costituzione
Il Coordinamento nazionale delle iniziative contro il progetto di riforma della II parte della Costituzione organizza una manifestazione per il 1° marzo, data dell'avvio della votazione in aula...
Mercati: Wal-Mart sotto inchiesta, apre in Cina
Negli Stati Uniti la catena di supermercati mondiale Wal-Mart è sotto inchiesta per un accordo raggiunto con il Dipartimento del Lavoro in relazione a 24 violazioni della legge che vieta l'impiego...
Itaca: anziani e bambini insieme per la reminiscenza attiva
La Cooperativa Itaca, in seguito all'approvazione da parte dell'Agenzia nazionale Socrates di Firenze, ha lanciato nel mese di gennaio 2005 il percorso di Partenariato transnazionale denominato T.E...
Italia: processo ai nonviolenti? vittoria, assolti tutti
Un lungo applauso liberatorio, nell'austera Aula della prima sezione della Corte d'Appello di Venezia, ha salutato la definitiva sentenza assolutoria per i 17 nonviolenti imputati del reato di bloc...
Genova, partono i processi a rischio prescrizione
Pubblichiamo la newsletter del Comitato Verità e Giustizia per Genova con alcune notizie scottanti. Finalmente il 26 gennaio è cominciata l'udienza preliminare per i fatti di Bolzaneto. Ci sono vol...
Migranti: legge regionale in Friuli ma con il Cpt
E' stata approvata in Friuli Venezia Giulia la legge regionale sull'immigrazione incentrata sul riconoscimento di "condizioni di uguaglianza" tra immigrati e cittadini italiani. Intanto a...
Iraq: protezione delle donne, rapporto e richieste
L'attuale mancanza di sicurezza ha spinto molte donne e ragazze a ritirarsi dalla vita pubblica e costituisce un grande ostacolo all'avanzamento dei loro diritti. Questa situazione viene descritta...
Palestina: Ucodep e le note dei Modena City Ramblers
Note di solidarietà è il titolo; la Palestina il palcoscenico, i Modena City Ramblers gli attori⅀e la colonna sonora di un tour musicale che il gruppo italiano farà a Betlemme (24/02), Ramallah (25...