Tutela ambientale

La scheda

Negli ultimi decenni il nostro pianeta ha continuato a subire un processo di degradazione ambientale difficilmente arrestabile, dovuto in massima parte alle attività umane. La necessità di politiche organiche volte alla salvaguardia dell’ambiente è stata riconosciuta a livello internazionale nel 1972, con la creazione, da parte dell’ONU, dell’UNEP (United Nations Environment Programme); mentre 20 anni più tardi, con la conferenza di Rio de Janeiro, è stato sancito il legame tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile. A causa dell’inquinamento e dello sfruttamento ambientale oggi sono numerose le specie che rischiano l’estinzione. Per questo molti Paesi hanno sottoscritto la Convenzione internazionale sulla biodiversità, impegnandosi così a raggiungere il “2010 biodiversity target”. In aggiunta il settimo degli otto obiettivi del Millennio è finalizzato a garantire questo percorso: la sostenibilità ambientale. In termini legislativi due importanti strumenti sono la valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS).

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il Wwf contro la deregulation dei rifiuti

28 Febbraio 2003
"L'Italia è un paese libero dai rifiuti per legge", lo sostiene provocatoriamente il WWF Italia che denuncia come dall'8 luglio, per Decreto (DL n. 158/2002, la cosiddetta Legge Omnibus),...

Ambiente: la terra è troppo sfruttata

28 Febbraio 2003
In vista del vertice mondiale sull'ambiente di Johannesburg, le numerose associazioni e gruppi di ricerca ambientalisti rendono noti i loro studi e analisi sulla situazione del pianeta. Così CLAES...

Le foreste pulite in Italia e Camerun

28 Febbraio 2003
Più di seicentocinquantamila persone in tutta Italia hanno aderito a Puliamo il Mondo, l'iniziativa di Legambiente, per rendere più belle e pulite tante zone d'Italia. Così da Aosta a Reggio Calabr...

Eco-vittorie tra OGM, gorilla e cotton fioc

28 Febbraio 2003
A 100 anni dalla scoperta dei gorilla, secondo il WWF, nonostante le guerre, la caccia, le malattie, il restringimento del loro habitat, il numero dei gorilla di montagna sta lentamente crescendo,...

Ambiente in svendita ai TIR e agli OGM

28 Febbraio 2003
L'Aula di Montecitorio ha approvato con 242 voti favorevoli, 174 contrari e un astenuto il disegno di legge che delega il governo a riordinare e riscrivere ampie parti della legislazione ambientale...

Le donne nigeriane contro la Chevron

28 Febbraio 2003
Da 150 che erano inizialmente, le donne nigeriane che dal 10 luglio protestano occupando una piattaforma petrolifera della Chevron Texaco presso l'isola di Escravos (ovest del delta del Niger, 300...

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie