Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Grandi dighe = grandi disastri!

21 Giugno 2015
Ci sono paesi e investitori che non si stancano di puntare sulle grandi dighe anche quando le disastrose conseguenze di queste opere sono ormai evidenti. (Alessandro Graziadei)

Laudato sì: cambiare stili di vita e modello di sviluppo per salvare sorella terra

19 Giugno 2015
Oggi FOCSIV con CIDSE accoglie e diffonde il forte e urgente appello di Papa Francesco affinché i politici, le imprese, la finanza, le comunità, le persone agiscano per far fronte al cambiamen...

Il cane in tavola no (ma gli altri animali sì?)

08 Giugno 2015
Il Festival di Yulin in Cina, in programma il prossimo 21 giugno, si preannuncia come un ecatombe per 10.000 cani destinati alle tavole dei partecipanti. (Alessandro Graziadei)

Inquinamento atmosferico: “solo” 8 milioni di morti all’anno

07 Giugno 2015
Secondo l’Oms l’inquinamento dell’aria “costituisce, a livello mondiale, il rischio sanitario più grave in materia di salubrità dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)

Maldive: l'isola della vergogna ecologica ed umana

31 Maggio 2015
A otto chilometri dalla capitale delle Maldive galleggia Thilafushi, un’isola non solo di spazzatura che cresce di un metro quadrato al giorno… (Alessandro Graziadei)

#Allarmenatura: dobbiamo difendere la biodiversità!

24 Maggio 2015
È attiva fino al 24 luglio la consultazione online aperta a tutti i cittadini dell'Unione per “rinforzare le direttive europee a difesa di specie e habitat”. (Alessandro Graziadei)

D come Discarica… o come Design?

02 Maggio 2015
Dove progettualità artistica, reinserimento sociale e riuso si incontrano. (Anna Molinari)

L’Italia dei pesticidi e degli erbicidi

19 Aprile 2015
La vendita di pesticidi è in calo, ma la persistenza ambientale delle dosi utilizzate fino ad oggi ci restituisce un quadro allarmante delle acque italiane. (Alessandro Graziadei)

Vecchi e nuovi obiettivi del millennio. Caos e bellezza

15 Aprile 2015
2015. Gli 8 obiettivi del millennio varati dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel passaggio di Millennio scadono quest'anno e sono stati in gran parte raggiunti. (Fabio Pipinato)

La storia delle bioplastiche che non lo sono

09 Aprile 2015
La biodegradazione della plastica si inserisce in un percorso di gestione dei rifiuti sostenibile, e prima ancora realmente percorribile? Come accade di fronte a ogni domanda complessa, la risposta...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia