www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mobilità sostenibile: senza macchine o senza marciapiedi?
03 Febbraio 2015
Mentre Amburgo pensa ad eliminare le automobili nel giro di 20 anni a Londra, Washington, Auckland… si pensa alle “strade condivise”. (Alessandro Graziadei)
Mentre Amburgo pensa ad eliminare le automobili nel giro di 20 anni a Londra, Washington, Auckland… si pensa alle “strade condivise”. (Alessandro Graziadei)
Speed forest: cos’è?
01 Febbraio 2015
Un metodo per ricreare foreste centenarie in pochi anni… ma funzionerà? (Anna Molinari)
Un metodo per ricreare foreste centenarie in pochi anni… ma funzionerà? (Anna Molinari)
Syriza, quanta sostenibilità c’è dietro la Grecia di Tsipras?
29 Gennaio 2015
Molte sopracciglia si sono alzate più del naturale di fronte alla notizia annunciata dal leader di Syriza Tsipras, premier in pectore della Grecia, che ha teso la mano alla formazione di centr...
Molte sopracciglia si sono alzate più del naturale di fronte alla notizia annunciata dal leader di Syriza Tsipras, premier in pectore della Grecia, che ha teso la mano alla formazione di centr...
Nel far west petrolifero italiano c’è anche “Offshore Ibleo”
18 Gennaio 2015
Il progetto “Offshore Ibleo” prevede otto pozzi, una piattaforma e vari gasdotti davanti alla costa delle province di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa. (Alessandro Graziadei)
Il progetto “Offshore Ibleo” prevede otto pozzi, una piattaforma e vari gasdotti davanti alla costa delle province di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa. (Alessandro Graziadei)
Biotraditi
04 Gennaio 2015
Lettera all’Italia delle generalizzazioni e delle biotruffe. (Anna Molinari)
Lettera all’Italia delle generalizzazioni e delle biotruffe. (Anna Molinari)
Ci stanno tagliando il Nicaragua
01 Gennaio 2015
È iniziata da alcuni mesi, tra le proteste, la costruzione del nuovo canale che collegherà Atlantico e Pacifico tagliando in due il Nicaragua. (Alessandro Graziadei)
È iniziata da alcuni mesi, tra le proteste, la costruzione del nuovo canale che collegherà Atlantico e Pacifico tagliando in due il Nicaragua. (Alessandro Graziadei)
Salvare l'economia in bicicletta
14 Dicembre 2014
Molte sono le opportunità economiche legate al settore della bicicletta, ma investimenti e incentivi fiscali sono necessari per invogliare nuovi cittadini su due ruote. (Valentina Pavarott...
Molte sono le opportunità economiche legate al settore della bicicletta, ma investimenti e incentivi fiscali sono necessari per invogliare nuovi cittadini su due ruote. (Valentina Pavarott...
Il filo verde delle bioresistenze
13 Dicembre 2014
Esperienze di cittadinanza attiva attraverso e oltre il “bio” (Anna Molinari)
Esperienze di cittadinanza attiva attraverso e oltre il “bio” (Anna Molinari)
Cosa c'è dietro l'Accordo tra USA e Cina
12 Dicembre 2014
Noi dell'Agenzia di Stampa Giovanile abbiamo parlato con Bonun Li, giovane attivista cinese venuto alla Conferenza della Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici
Noi dell'Agenzia di Stampa Giovanile abbiamo parlato con Bonun Li, giovane attivista cinese venuto alla Conferenza della Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici
In Europa “manca l’aria”
09 Dicembre 2014
Proposto il taglio del pacchetto di norme contro l’inquinamento dal Programma di lavoro dell’Unione Europea per il 2015. (Alessandro Graziadei)
Proposto il taglio del pacchetto di norme contro l’inquinamento dal Programma di lavoro dell’Unione Europea per il 2015. (Alessandro Graziadei)