www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cina: l’inquinamento che uccide e un popolo che si ribella
15 Gennaio 2016
L'industrializzazione e la velocissima ascesa economica della Cina è costata moltissimo alla Cina in termini ambientali. (Anna Toro)
L'industrializzazione e la velocissima ascesa economica della Cina è costata moltissimo alla Cina in termini ambientali. (Anna Toro)
Chi scenderà dall’Arca di Noè nel 2016?
13 Gennaio 2016
Il 2016 non solo dovrà fare i conti con il cambiamento climatico, ma anche con la lenta scomparsa di una parte della biodiversità animale del pianeta. (Alessandro Graziadei)
Il 2016 non solo dovrà fare i conti con il cambiamento climatico, ma anche con la lenta scomparsa di una parte della biodiversità animale del pianeta. (Alessandro Graziadei)
Car-sharing: molto più di un viaggio da condividere
09 Gennaio 2016
L’esigenza di mobilità degli italiani soddisfatta da servizi sempre più diffusi quali BlaBlaCar e Uber. (Miriam Rossi)
L’esigenza di mobilità degli italiani soddisfatta da servizi sempre più diffusi quali BlaBlaCar e Uber. (Miriam Rossi)
Vietnam: diritti umani vs libero mercato
07 Gennaio 2016
Ecco l'ennesimo Free Trade Agreement. Gli interessi economici hanno ancora una volta avuto la priorità sui diritti umani? (Alessandro Graziadei)
Ecco l'ennesimo Free Trade Agreement. Gli interessi economici hanno ancora una volta avuto la priorità sui diritti umani? (Alessandro Graziadei)
Wwf: «Il 2015 è stato un anno nobile per l’ambiente»
06 Gennaio 2016
Il Wwf traccia un bilancio in chiaroscuro degli eventi del 2015 e delle politiche ambientali: "Certamente il 2015 è da ricordare come un anno estremamente significativo..."
Il Wwf traccia un bilancio in chiaroscuro degli eventi del 2015 e delle politiche ambientali: "Certamente il 2015 è da ricordare come un anno estremamente significativo..."
La Repubblica del cuoio e dell’illegalità
05 Gennaio 2016
Nell’industria della pelle italiana esistono situazioni di sfruttamento che spesso oltrepassano i limiti della legalità. (Alessandro Graziadei)
Nell’industria della pelle italiana esistono situazioni di sfruttamento che spesso oltrepassano i limiti della legalità. (Alessandro Graziadei)
Una vita spesa nell'impegno e nell'attivismo ecopacifista
27 Dicembre 2015
Alessandro Marescotti e Laura Tussi intervistano Virginio Bettini, già docente di Analisi e Valutazione Ambientale e di Ecologia del paesaggio presso l'Università IUAV di Venezia.
Alessandro Marescotti e Laura Tussi intervistano Virginio Bettini, già docente di Analisi e Valutazione Ambientale e di Ecologia del paesaggio presso l'Università IUAV di Venezia.
Niente di nuovo sotto il sole: intervista a Alberto Zoratti di Fairwatch
13 Dicembre 2015
Per chiarire alcuni dei nodi fondamentali emersi dalle negoziazioni parigine abbiamo intervistato Alberto Zoratti, presidente di Fairwatch. (Ariele Pitruzzella & Daniele Saguto)
Per chiarire alcuni dei nodi fondamentali emersi dalle negoziazioni parigine abbiamo intervistato Alberto Zoratti, presidente di Fairwatch. (Ariele Pitruzzella & Daniele Saguto)
Africa e cambiamenti climatici: molto da dire e da fare
11 Dicembre 2015
Il continente africano ha sempre attratto sguardi rapaci dal resto del mondo per le sue innumerevoli ricchezze naturali. Eppure dei 42 paesi con basso indice di Sviluppo Umano classificati dal ...
Il continente africano ha sempre attratto sguardi rapaci dal resto del mondo per le sue innumerevoli ricchezze naturali. Eppure dei 42 paesi con basso indice di Sviluppo Umano classificati dal ...
Fotovoltaico: il megaimpianto a forma di Africa che sta accendendo il Rwanda
10 Dicembre 2015
C’è un cartello all’entrata del più grande impianto solare in Africa che recita: “Arise, shine for your light has come”. E in effetti, questo impianto da 8,5MW ...
C’è un cartello all’entrata del più grande impianto solare in Africa che recita: “Arise, shine for your light has come”. E in effetti, questo impianto da 8,5MW ...