www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
COP 20 di Lima: si discute di agricoltura
07 Dicembre 2014
L’agroecologia si presenta come un metodo alternativo nel settore agricolo, capace di contrastare il cambiamento climatico (Camilla Forti)
L’agroecologia si presenta come un metodo alternativo nel settore agricolo, capace di contrastare il cambiamento climatico (Camilla Forti)
Un'agenzia di stampa giovanile alla Conferenza Onu sul Clima
29 Novembre 2014
Una delegazione di 10 giovani studenti e ricercatori del Trentino sarà presente alla prossima Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sui Cambiamenti Climatici in Perù. (Paulo Lima)
Una delegazione di 10 giovani studenti e ricercatori del Trentino sarà presente alla prossima Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sui Cambiamenti Climatici in Perù. (Paulo Lima)
Vèstiti d’arancia!
28 Novembre 2014
Una fibra ecologica, naturale e innovativa: la proposta che parla al mondo dalla Sicilia al Trentino. (Anna Molinari)
Una fibra ecologica, naturale e innovativa: la proposta che parla al mondo dalla Sicilia al Trentino. (Anna Molinari)
Ipcc: cambiamento climatico, siamo al punto di non ritorno
11 Novembre 2014
“I cambiamenti climatici potrebbero avere incidenze irreversibili e pericolose”, siamo al punto di non ritorno se vogliamo limitarne gli effetti. Parola di Ipcc. (Alessandro Graziadei)
“I cambiamenti climatici potrebbero avere incidenze irreversibili e pericolose”, siamo al punto di non ritorno se vogliamo limitarne gli effetti. Parola di Ipcc. (Alessandro Graziadei)
“Cari europarlamentari, vogliamo un'aria più pulita”
07 Settembre 2014
Un video girato dall'associazione European Environmental Bureau (EEB) si rivolge direttamente agli europarlamentari per denunciare la cattiva qualità dell'aria in Europa. (Valentina Pavarotti)
Un video girato dall'associazione European Environmental Bureau (EEB) si rivolge direttamente agli europarlamentari per denunciare la cattiva qualità dell'aria in Europa. (Valentina Pavarotti)
Giorni contati per gli allevamenti intensivi?
02 Settembre 2014
Pare che assisteremo a un cambiamento epocale. Nestlé, multinazionale dell’alimentare nota ai più, ha annunciato di voler prendere posizione in materia di benessere animale. (Letizia Morino e Mi...
Pare che assisteremo a un cambiamento epocale. Nestlé, multinazionale dell’alimentare nota ai più, ha annunciato di voler prendere posizione in materia di benessere animale. (Letizia Morino e Mi...
Gamberi e scampi = violazioni dei diritti umani, schiavismo e disastri ambientali
10 Agosto 2014
In fatto di gamberi e scampi non esiste una scelta sostenibile. Dietro questi crostacei si celano quasi sempre violazioni dei diritti umani e disastri ambientali. (Alessandro Graziadei)
In fatto di gamberi e scampi non esiste una scelta sostenibile. Dietro questi crostacei si celano quasi sempre violazioni dei diritti umani e disastri ambientali. (Alessandro Graziadei)
Mondiali di calcio: quando anche la mascotte è a rischio estinzione
21 Giugno 2014
Mentre Fuleco, l’armadillo mascotte dei Mondiali di calcio sale alla ribalta delle cronache, i “Bolita” sparsi per il Sud America non se la passano altrettanto bene. (Alessandro Graziadei...
Mentre Fuleco, l’armadillo mascotte dei Mondiali di calcio sale alla ribalta delle cronache, i “Bolita” sparsi per il Sud America non se la passano altrettanto bene. (Alessandro Graziadei...
#WED2014: al via la maratona su Twitter
05 Giugno 2014
Si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Ambiente, principale veicolo dell’ONU per richiamare l’attenzione globale sulla sostenibilità ambientale, anche a colpi di tweet. (Miriam Rossi)
Si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Ambiente, principale veicolo dell’ONU per richiamare l’attenzione globale sulla sostenibilità ambientale, anche a colpi di tweet. (Miriam Rossi)
Solite storie? No, ecofavole!
03 Aprile 2014
Racconti e fiabe per avvicinare i bambini – ma anche gli adulti – al rispetto della natura e alle tematiche ambientali. (Anna Molinari)
Racconti e fiabe per avvicinare i bambini – ma anche gli adulti – al rispetto della natura e alle tematiche ambientali. (Anna Molinari)