Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Antropologia e miti del progresso: economia contro ecologia?

05 Ottobre 2013
L’immaginario e i criteri occidentali di giudizio sono frutto di ideologie sette-ottocentesche ormai incompatibili con la logica della nostra casa: la Terra. Abbiamo ancora in testa però l’idea di...

“Progetto Eleonora”? No, grazie!

17 Settembre 2013
Estate, vacanza nella Penisola del Sinis, sulla costa occidentale della Sardegna. Cosa ci fanno in un luogo bellissimo, comitati di cittadini in piena attività? Si oppongono al “Progetto Eleonora”,...

Italia: sulla caccia siamo sempre in deroga

12 Agosto 2013
In Italia parlare di caccia significa da anni fare i conti con le autorizzazioni perennemente in deroga alle leggi comunitarie che tutelano migliaia di uccelli migratori e non. E poco importa che l...

All’alba di un nuovo giorno. In malga, in montagna, in musica

08 Agosto 2013
Un’estate all’insegna di incontri speciali e suggestioni uniche quella del Trentino: dall’esperienza indimenticabile delle albe in malga o sulle Dolomiti, ai pomeriggi in musica nella cornice natur...

Moringa oleifera: la pianta che purifica l’acqua

21 Giugno 2013
Più di 700 milioni di persone non hanno accesso sicuro all’acqua potabile. Tre volte di più vivono in condizioni sanitarie inaccettabili. La disponibilità di acqua potabile è messa a rischio da mol...

Giornata per i diritti degli animali: Animali di tutti i circhi, unitevi!

08 Dicembre 2012
Un animale si aggira per l’Europa, un animale del circo. Sicuramente in molti ricorderete a Imola la triste e solitaria fuga dal circo di Aldo Martini della giraffa Alexander conclusasi il 2...

Lester Brown: prepariamoci alla guerra del cibo

01 Dicembre 2012
Sarà interesse dei governi disinvestire nelle armi. Perché non saranno le guerre, né il terrorismo, le principali minacce alla sicurezza del futuro. Sarà il prezzo dei cereali. A profetizzarlo è Le...

Italia: la restaurazione dello shopper?

11 Novembre 2012
Vietati con un emendamento alla finanziaria nel 2007, banditi dal gennaio del 2011, ma consentendone la distribuzione gratuita “in giacenza” fino a fine 2012: è una storia infinita quella degli sho...

Ilva di Taranto: il fallimento politico e industriale dell’Italia

10 Agosto 2012
Nuovi capitoli arricchiscono la decennale e tragica vicenda dell’acciaieria Ilva di Taranto, uno stabilimento altamente inquinante ubicato al centro della città. Tutti conoscono le cifre del disast...

L'Italia che ricicla c’è!

16 Luglio 2012
L'Italia che ricicla c’è! 1 Comune su 7 nel Belpaese supera il 65% di raccolta differenziata richiesta per legge solo dal 2012. È il 13% dei comuni italiani. In testa alla classifica di Legambiente...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia